Euro-progettazione in ambito culturale – Videolezioni e materiali
Corso online in progettazione europea per la cultura, in particolare per i servizi bibliotecari e archivistici
Grazie alla disponibilità della docente Maura Gambarana, pubblichiamo, tutte le videolezioni e i materiali proposti nei dieci moduli di cui si compone il corso Euro-progettazione in ambito culturale svoltosi in due sessioni da giugno a luglio 2020 e da settembre a novembre 2020 in collaborazione con AIB Formazione.
Primo modulo
- Introduzione alla progettazione europea; Le istituzioni europee, il bilancio e le fonti informative (videolezione)
- Slides lezione (PDF - 1,5 MB)
- Il Bilancio della Commissione europea (PDF - 3,7 MB)
- Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 - Comunicazione della Commissione (PDF - 1,5 MB)
- Impegni sul bilancio 2021-2027 (JPEG - 151,2 KB)
Secondo modulo
- I programmi diretti per i servizi culturali; La politica di coesione e i finanziamenti indiretti (videolezione)
- Slides lezione (PDF - 1,9 MB)
- Link pagine web (PDF - 207,1 KB)
- Regolamento PVS (PDF - 804,3 KB)
- Programma Europa per i cittadini (PDF - 369,3 KB)
- Guida Programma Erasmus plus (PDF - 4,1 MB)
Terzo modulo
- Analisi dettagliata di un programma europeo finanziato da fondo diretto e indiretto, analisi dettagliata di un bando finanziato da fondo diretto e indiretto, analisi dettagliata di un formulario (videolezione)
- Slides lezione (PDF - 3,4 MB)
- Link pagine web (PDF - 375,4 KB)
- PON Cultura e Sviluppo (PDF - 461,1 KB)
- Accordo di Partenariato (PDF - 644,5 KB)
- Programma MED (PDF - 3,1 MB)
- PON Città Metropolitane (PDF - 915,9 KB)
- POR Emilia Romagna (PDF - 3,6 MB)
- Strategia 2020 (PDF - 170,3 KB)
Quarto modulo
- Analisi dettagliata di un programma europeo finanziato da fondo diretto e indiretto, analisi dettagliata di un bando finanziato da fondo diretto e indiretto (videolezione)
- Slides lezione (PDF - 1,0 MB)
- Annex A1 (grant application concept note) (Word - 224,5 KB)
- Annex A2. (grant application full) (Word - 291,0 KB)
- Bando FESR Emilia-Romagna (PDF - 198,8 KB)
- Bando traduzione letteraria (PDF - 949,2 KB)
- Bando Pon Metro (PDF - 7,3 MB)
- Call fiche Europa Creativa (PDF - 833,7 KB)
- Cofinancing statement (Word - 70,5 KB)
- Formulario FESR (PDF - 200,7 KB)
- Formulario PON Metro (PDF - 3,8 MB)
- Modello lettera intenti (Word - 33,5 KB)
- Nuovo Regolamento Europa Creativa (PDF - 363,2 KB)
- Regolamento Europa Creativa in vigore fino al 2020 (PDF - 1,4 MB)
Quinto modulo
- Elementi di programmazione ed europrogettazione: come e perchè programmare nei servizi culturali, lo sviluppo di una idea progettuale, matrice di finanziabilità e quadro logico (videolezione)
- Slides lezione (PDF - 2,9 MB)
- Conclusioni del Consiglio sul Piano di lavoro per la cultura 2019-2022 (PDF - 744,3 KB)
- Art. 151 Trattato UE (PDF - 180,0 KB)
- Nuova Agenda per la Cultura (PDF - 433,7 KB)
- Matrice di finanziabilità (Word - 43,5 KB)
- Esempio Fiche Progettuale (Word - 31,5 KB)
Sesto modulo
- Dalle politiche dell'Unione Europea al progetto: quadro logico, matrice dei portatori d'interesse, Work Breakdown Structure, analisi dei problemi (videolezione)
- Slides lezione (PDF - 753,6 KB)
- Analisi di contesto (Word - 26,5 KB)
- Regolamento Programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza (PDF - 1,0 MB)
- Bando Programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza (PDF - 79,8 KB)
- Matrice Portatori Interesse (Word - 37,5 KB)
- Matrice PI compilata (Word - 41,0 KB)
- Esempio WBS (PDF - 435,6 KB)
Settimo modulo
- Redazione del quadro logico: albero dei problemi, analisi degli obiettivi, logica di intervento, attività, presupposti, gestione del rischio, indicatori, tempistica, fonti di verifica (videolezione)
- Slides lezione (PDF - 1,6 MB)
- Analisi di contesto 2 (Word - 10,6 KB)
- Albero dei problemi compilato (Word - 40,5 KB)
- Albero obiettivi compilato (Word - 40,5 KB)
- Ambito selezionato (Word - 43,0 KB)
- Matrice quadro logico (Word - 67,5 KB)
- Matrice gestione rischio (Word - 29,0 KB)
- Regolamento istituzione programma FAMI (Fondo Asilo, migrazione e integrazione) (PDF - 897,5 KB)
Bando Fami percorsi autonomia (PDF - 742,3 KB)
Ottavo modulo
- Completamento del quadro logico, elaborazione del progetto, valutazione, budget di progetto (videolezione)
- Slides lezione (PDF - 893,1 KB)
- Matrice quadro logico compilata (Word - 49,0 KB)
- Bando Fami servizi sperimentali (PDF - 1,2 MB)
Nono modulo
- Partenariato, budget analitico e rendicontazione (videolezione)
- Slides lezione (PDF - 1,1 MB)
- WBS (PDF - 494,2 KB)
- Distribuzione attività (PDF - 415,3 KB)
- Cronoprogramma (Excel - 25,5 KB)
- Esempio budget spese personale (Excel - 22,5 KB)
- Budget totale (Excel - 30,5 KB)
Decimo modulo
- Rendicontazione, contratti, accordi di partenariato, analisi dei progetti finanziati (videolezione)
- Slides lezione (PDF - 1,4 MB)
- Timesheet modello (Excel - 34,5 KB)
- Timesheet progetto europeo (Excel - 41,5 KB)
- Esempio budget fondo gestione indiretta (Excel - 35,0 KB)
- Scheda intervento FESR (Word - 28,0 KB)
- Esempio domanda richiesta fondi FESR (Word - 47,5 KB)
- Esempio convenzione (in italiano) autorità gestione e capofila (PDF - 327,1 KB)
- Esempio convenzione capofila/partner (PDF - 828,4 KB)
- Modello convenzione in inglese programma Europa Creativa (PDF - 1,1 MB)
- Esempio monitoraggio (Word - 52,5 KB)
- Esempio progetto compilato (PDF - 140,5 KB)
Il corso complessivo consiste in dieci moduli e sono stati pubblicati tutti i materiali allegati.