Notizie
Musei in corso. Progetto di informazione e formazione per il Sistema Museale Nazionale
La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali propone12 webinar sui temi della cura e gestione dei musei da seguire in modalità asincrona. Iscrizioni entro il 12 novembre
04/11/2020
Chiusura di musei, biblioteche, archivi
E' quello che prevede il nuovo DPCM da giovedì 5 novembre 2020
04/11/2020
NEMO survey on museums and COVID-19
Il Network of European Museum Organisations propone una nuova indagine sull'impatto del COVID19 sui musei europei. C'è tempo fino al 20 novembre
02/11/2020
Bando per un’opera d’arte dedicata al tema “Il Lavoro”
Il Comune di Zola Predosa lancia un bando per la realizzazione di una scultura nella rotatoria tra via Roma e l'asse attrezzato. Scadenza 30 novembre 2020
02/11/2020
Libri e lettori nella Bologna dei Papi (1506-1796)
Il 19 e 20 novembre un seminario internazionale online indaga il libro nella Bologna pontificia, dalla caduta dei Bentivoglio (1506) all’arrivo delle truppe napoleoniche (1796). Iscrizione obbligatoria
02/11/2020
Due bandi del Mibact per sostenere l'arte contemporanea e la fotografia
Il "Piano per l’Arte Contemporanea" ha un valore di 2 milioni di euro. Per "Strategia Fotografia" stanziati 1,3 milioni di euro
29/10/2020
Europeana: al via il questionario
Il questionario si propone di raccogliere l'opinione di musei, biblioteche e archivi in tutta Europa sul ruolo di "Europeana" nella creazione di nuovi standards e procedure digitali per il settore culturale
26/10/2020
Prenota la visita al Museo con "io Prenoto": al via la sperimentazione in nove musei dell’Emilia-Romagna
L'applicazione "io Prenoto" è disponibile gratuitamente sugli store iOS Apple o Android Google
26/10/2020
Nuove luci a Palazzo Tozzoni
Sabato 24 ottobre si presenta il nuovo allestimento luminoso permanente realizzato nella casa museo imolese
21/10/2020
A Lugo inaugura il nuovo museo di Casa Rossini
Dal 24 ottobre la casa che fu della famiglia di Gioachino Rossini diventa un percorso museale che rende omaggio al grande compositore
21/10/2020
La Regione acquista opere d'arte: modifica e proroga dei termini
Sono previsti 36 premi-acquisto per lavori di pittura, disegno, scultura, fotografia, videoarte. Tre quarti delle acquisizioni riservate ad artisti under 40. Proroga candidature al 10 novembre e apertura ad artisti di tutte le nazionalità
14/10/2020
A Faenza nasce museOpen
Il 19 ottobre nella sala Gialla del Comune la presentazione del progetto
14/10/2020
Più vivo la storia, più amo Verucchio
A Verucchio il 17 ottobre si inaugura la nuova sede dell’Archivio storico comunale
14/10/2020
Specialmente in libertà
Col pensiero a Patrick Zaky, la Biblioteca IBC partecipa a un progetto di sensibilizzazione su libertà di espressione e diritti civili
09/10/2020
Le Giornate FAI d'Autunno
Il Fondo Ambiente Italiano propone aperture straordinarie di beni culturali per due weekend: 17-18 e 24-25 ottobre
08/10/2020
Al via il restauro di 5 antichi codici liturgici miniati di straordinario valore
I codici sono conservati presso il Museo e Biblioteca Internazionale della Musica di Bologna
02/10/2020
GpT- Giovani per il Territorio: la cultura che cura. Ecco i vincitori
Sono 9 i progetti vincitori selezionati tra i 36 pervenuti a seguito del Bando pubblico, giunto quest'anno alla quinta edizione
02/10/2020
Antico/Presente Festival del Mondo Antico
Torna il 14, 16, 17, 18 e 21 ottobre la ventiduesima edizione della rassegna, dedicata quest'anno alle "Magnifiche Ossessioni"
01/10/2020
Biblioteche dell'Emilia-Romagna, continua il boom dei servizi digitali
Anche a settembre resta alto l'utilizzo dei servizi digitali della rete regionale per consultazioni e prestiti: fino al 70% in più rispetto allo stesso mese del 2019
01/10/2020
Reti museali dei territori per i territori
A Verucchio il 10 ottobre le esperienze delle reti museali in Emilia-Romagna a confronto
30/09/2020
Antichi codici e un nuovo Scriptorium al nuovo museo della Città di Bobbio
All'interno della Abbazia di San Colombano il nuovo Scriptorium ricostruito sull'impronta di quelli originali e la digitalizzazione di 15 codici trascritti da monaci bobbiensi e collocati nella biblioteca Ambrosiana di Milano
30/09/2020
A Fidenza il Fondo Librario Maurizio Bottarelli
Alla Biblioteca civica gli oltre duemila volumi sulla storia dell’arte che l'artista ha donato alla sua città natale
30/09/2020
Il posizionamento delle biblioteche nella ricostruzione che ci aspetta
Il corso è rivolto a 25 operatori di biblioteche di enti locali e dei poli Sbn dell’Emilia-Romagna. Iscrizioni entro il 19 ottobre
29/09/2020
Critical heritage studies and the future of Europe
Il 15 e 16 ottobre 2020 la web conference a conclusione del progetto CHEurope
25/09/2020
Gli Antichi Frutti d'Italia s'incontrano a Pennabilli
Sabato 26 e domenica 27 settembre la XIII^ edizione della manifestazione
25/09/2020
Design per la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale
Il 30 settembre, dalle ore 9, si aprono i lavori del seminario online
25/09/2020
A Parma riapre la biblioteca civica “Mario Colombi Guidotti”
Inaugurazione sabato 26 settembre dopo tre anni di lavori
24/09/2020
Monasteri Aperti in Emilia-Romagna
Torna il 17-18 ottobre l'iniziativa con oltre 30 luoghi sacri da scoprire
24/09/2020
Innovatori responsabili 2020: un premio anche all'impegno nell’emergenza Covid 19
Dedicato alle esperienze di innovazione coerenti con gli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile in Emilia-Romagna, il Premio valuterà anche la capacità di fronteggiare l'emergenza Covid-19. Candidature fino al 30 settembre 2020
17/09/2020
Premio Campigna 2020: protagonista Arnaldo Pomodoro e il suo “Cono tronco”
La grande opera dell’artista romagnolo andrà ad arricchire il parco di sculture fondato a Santa Sofia negli anni'90 e alla Galleria Stoppioni una mostra raccoglierà una selezione di sue opere grafiche
16/09/2020