Notizie
Voci per #labellezzachecimanca
Con Vittorio Giardino si chiude il racconto della "bellezza che manca"
15/04/2020
Dal catalogo del patrimonio culturale: stabilimenti e fonti termali in Emilia-Romagna
Una plurimillenaria tradizione nel settore delle acque curative ha fatto dell’Emilia-Romagna una regione punteggiata di stabilimenti e fonti termali, da scoprire anche online
14/04/2020
The future of museum professionals in the digital era
Il 15 aprile 2020 videoconferenza finale del progetto europeo "Mu.SA: Museum Sector Alliance". Iscrizioni entro il 13 aprile
09/04/2020
Felsina e la leggenda di Aposa
L'antica Bologna etrusca rivive in un racconto letto e musicato su RadioEmiliaRomagna
09/04/2020
Sistema museale dell’Emilia-Romagna: il percorso partecipato
A un anno esatto dall'avvio dei lavori, il presidente IBC Roberto Balzani presenta la sintesi e le prospettive future del percorso partecipato avviato con i responsabili dei musei della regione
07/04/2020
Parte il monitoraggio regionale degli effetti del COVID-19 sul sistema cultura
Tutte le informazioni per partecipare (entro il 27 aprile)
02/04/2020
Cresce la voglia di lettura in Emilia-Romagna : boom delle biblioteche digitali
Aumentano i nuovi utenti (+139%) e le consultazioni di audiolibri, periodici, musica e risorse open
01/04/2020
#labellezzachecimanca
Riscoprire il patrimonio culturale quando è lontano: IBC invita a raccontare la bellezza che ci manca
31/03/2020
In ricordo di Nazzareno Pisauri
In questi giorni ci lasciava, quattro anni fa, lo “storico” direttore IBC
27/03/2020
Una gigantesca vitalità: Andrea Emiliani e il patrimonio culturale
Ad un anno esatto dalla scomparsa, IBC propone un approfondimento sulla figura e l’opera di Andrea Emiliani, uno dei suoi fondatori, e l'avvio di una riflessione a partire dalle sue idee
24/03/2020