lunedì,  20 maggio 2024

Settimana dei cimiteri europei

Dal 24 maggio al 2 giugno torna la rassegna di appuntamenti per andare alla scoperta del valore civile, culturale e ambientale dei luoghi di sepoltura storici e monumentali

Cimitero del Piratello, Imola (Bologna) - foto di Andrea ScardovaDa venerdì 24 maggio a domenica 2 giugno 2024 ritorna anche in Emilia-Romagna l’appuntamento nazionale con la WDEC - Week of Discovering European Cemeteries, la settimana europea dedicata alla scoperta del valore civile e culturale delle città dei morti. 

Tutti gli eventi in programma per questa edizione, che ha per tema la sostenibilità ambientale e la lotta contro il cambiamento climatico, si possono consultare sul portale dell’ASCE - Association of Significant Cemeteries in Europe, la rete che raccoglie quasi 180 membri in 22 paesi e che collega realtà pubbliche e private impegnate nel valorizzare, proteggere, restaurare e manutenere i cimiteri storici e monumentali. In Emilia-Romagna ne fanno parte:


Tra gli appuntamenti organizzati sul territorio regionale si segnalano:

  • a Parma la diciottesima edizione di “Città della Memoria”, con una serie di eventi pensati per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico del Cimitero monumentale della Villetta, realizzata in collaborazione con le Guide di Parma e promossa da ADE SpA e Comune di Parma: il calendario delle visite guidate si svolge durante il mese di maggio e riprende in settembre; 
  • a Bologna la sedicesima edizione della rassegna “Certosa di Bologna. Calendario estivo”, che dal 24 maggio propone visite guidate e laboratori per bambini, ragazzi e adulti, con un calendario di appuntamenti che si prolunga fino al 2 novembre, a cura del Settore Musei Civici Bologna - Museo civico del Risorgimento; 
  • a Imola (Bologna) due visite guidate nel Cimitero del Piratello, dal titolo Le donne e la botanica nella storia e nellarte a Imola e non solo” (1 giugno); 
  • a Medicina (Bologna) “Percorsi di memorie”: tre appuntamenti per conoscere meglio il valore storico e naturalistico del Cimitero comunale (26 e 31 maggio, 2 giugno);
  • a San Giovanni in Persiceto (Bologna) due visite guidate a tema nel Cimitero comunale, una dedicata a “Storie di donne di Persiceto” (26 maggio), una su “I giardini immortali” (2 giugno);
  • a Ferrara gli “Sguardi inediti sulla Certosa monumentale”, con visite guidate nei giorni 24, 25 e 26 maggio, organizzate a cura di InFerrara, e un programma di eventi musicali che si prolunga in giugno e luglio;
  • a Faenza (Ravenna) visita guidata “Il cimitero dell’Osservanza risorto dopo l’alluvione: opere d’arte, storia e paesaggio ritrovato” (1 giugno); 
  • a ForlìAll’ombra dei cipressi”: nellambito ciclo di visite guidate in programma ogni prima domenica del mese, lappuntamento del 2 giugno è dedicato a I Grandi Donatori: la generosità dei forlivesi a favore dellarte.

WDEC - Week of Discovering European Cemeteries

Cimiteri monumentali e storici dell’Emilia-Romagna

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-31T08:43:29+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina