Vai al contenutoVai alla navigazioneVai al footer
Regione Emilia-Romagna
Logo
Patrimonio culturale
Cerca
Logo
Patrimonio culturale
  • Argomenti
    • Archivi
    • Biblioteche
    • Musei
    • Architettura
    • Natura
    • Territorio e paesaggio
    • Arti visuali
    • Dialetti
    • Case e studi delle persone illustri
    • Editoria del libro
    • Memoria del Novecento
    • Cimiteri monumentali e storici
    • Conservazione e restauro
  • Novità
    • Attualità

    • Notizie
    • Arte&Mostre
    • Pubblicazioni
    • Multimedia
    • Newsletter

    • Iscrizione alla newsletter Patrimonio culturale
    • Podcast

    • Racconti d'autore
    • Rubriche

    • Aperture e nuovi spazi
    • A tu per tu con il patrimonio
    • Andar per musei
    • Archivi ER - Gli ultimi strumenti di ricerca pubblicati
    • Chi cerca in archivio trova un tesoro
    • Catalogazioni in corso
    • Interventi di restauro
    • Dialetti in vetrina
    • Vedi tutte le novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Piani Programmi Progetti
  • Mediateca Giuseppe Guglielmi
  1. Home/
  2. Archivi/
  3. Quante storie nella Storia/
  4. Quante storie nella Storia: le edizioni dal 2003

Quante storie nella Storia: le edizioni dal 2003

Programmi e materiali relativi alla manifestazione e alle iniziative seminariali e di approfondimento

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Invia
  • 24.a Settimana della didattica e dell'educazione al patrimonio culturale in archivio
    5-11 maggio 2025
    Le iniziative - Locandina (PDF - 222.8 KB)
  • 23.a Settimana della didattica e dell'educazione al patrimonio culturale in archivio
    6-12 maggio 2024
    Le iniziative
    -  Locandina (PDF - 206.5 KB)
    Seminario
    Parma, 17 dicembre 2024
    Archivi e comunità: nuove forme di comunicazione e condivisione - Programma (PDF - 163.4 KB)
  • 22.a Settimana della didattica e dell'educazione al patrimonio culturale in archivio
    8-14 maggio 2023
    Le iniziative -  Locandina (PDF - 208.8 KB) 
    Call
    10-31 marzo 2023
    Didattica in archivio, cosa c'è di nuovo?
    Seminario
    Bologna, 30 novembre 2023
    Archivi e comunità: esperienze di didattica tra memoria, partecipazione e inclusione 
  • 21.a Settimana della didattica e dell'educazione al patrimonio culturale in archivio
    2-8 maggio 2022
    Le iniziative - Locandina (PDF - 246.3 KB)
    Seminario
    Bologna, 18 maggio 2022
    Trasformazioni. Mutamenti del territorio e delle mentalità nei documenti d'archivio
  • 20.a Settimana della didattica e dell'educazione al patrimonio culturale in archivio
    3-9 maggio 2021
    Le iniziative - Locandina (PDF - 132.0 KB)
    Seminario
    13 e 20 maggio 2021 (webinar)
    La memoria delle parole
  • 19.a Settimana della didattica e dell'educazione al patrimonio culturale in archivio
    4-10 maggio 2020
    Le iniziative - Locandina (PDF - 168.3 KB)
  • 18.a Settimana della didattica e dell'educazione al patrimonio culturale in archivio
    6-12 maggio 2019
    Programma  (PDF - 2.0 MB)- Locandina (PDF - 333.2 KB)
  • 17.a Settimana della didattica in archivio 
    7-13 maggio 2018
    Programma (PDF - 1.1 MB) - Locandina (PDF - 930.7 KB)
    Seminario
    Bologna, 17 maggio 2018
    Didattica in archivio oggi: istruzioni per l’uso

  • 16.a Settimana della didattica in archivio 
    8-14 maggio 2017
    Programma (PDF - 1.8 MB) - Locandina (PDF - 274.1 KB)
    Seminario
    Modena, 4 maggio 2017
    Archivi express: carte ed esperienze di viaggio
  • 15.a Settimana della didattica in archivio 
    2-8 maggio 2016
    Programma (PDF - 1.6 MB) - Locandina (PDF - 220.7 KB)
    Seminario
    Bologna, 12 maggio 2016
    Vite in movimento. Spunti ed esperienze di ricerca sulle fonti di storia dell’emigrazione
  • 14.a Settimana della didattica in archivio 
    4-10 maggio 2015
    Programma (PDF - 2.0 MB) - Locandina (PDF - 237.6 KB)
    Seminario
    Bologna, 7 maggio 2015
    Trasformazioni territoriali e nuovi modelli alimentari in Emilia-Romagna nel '900
  • 13.a Settimana della didattica in archivio 
    5-11 maggio 2014
    Programma (PDF - 2.8 MB) - Locandina (PDF - 570.7 KB)
    Seminario
    Bologna, 8 maggio 2014
    La costruzione della memoria della Grande Guerra
  • 12.a Settimana della didattica in archivio
    6-12 maggio 2013
    Programma (PDF - 2.5 MB) - Locandina (PDF - 755.9 KB)
    Seminario
    Bologna, 9 maggio 2013
    Echi di guerre a scuola
  • 11.a Settimana della didattica in archivio 
    7-13 maggio 2012
    Programma (PDF - 3.1 MB) - Locandina (PDF - 459.9 KB)
    Presentazione di volumi
    Bologna, 10 maggio 2012
    Gli archivi delle Soprintendenze bibliografiche per l'Emilia Romagna. Inventario
    Seminari e laboratori
    24 maggio - 14 giugno 2012
    La didattica in archivio. Seminari formativi per l'ideazione, gestione e promozione dell'offerta didattica (2.a ed.) - Programma (PDF - 328.1 KB)
    n.b. A causa degli eventi sismici le iniziative previste dal 29 maggio al 14 giugno si sono tenute in autunno, tranne il laboratorio organizzato dall'Archivio storico comunale di Cento (FE) che ha riaperto al pubblico in epoca successiva.
  • 10.a Settimana della didattica in archivio
    2-8 maggio 2011
    Programma (PDF - 3.0 MB) - Locandina (PDF - 493.7 KB)
    Seminari e laboratori
    Bologna, 5 maggio 2011
    Didattica e archivi sul web
    24 maggio - 9 giugno 2011
    La didattica in archivio. Seminari formativi per l'ideazione, gestione e promozione dell'offerta didattica - Programma (PDF - 322.6 KB)
  • 9.a Settimana della didattica in archivio (3-9 maggio 2010)
    Programma (PDF - 2.7 MB)
    Presentazioni di volumi
    Bologna, 3 maggio 2010
    Gli archivi nella società contemporanea, Isabella Zanni Rosiello, il Mulino, 2009
    Bologna, 5 maggio 2010
    Conservare il Novecento: gli archivi culturali. Atti del convegno seguiti da Luigi Crocetti, La tradizione culturale italiana del Novecento e altri scritti, a cura di Laura Desideri e Giuliana Zagra, AIB, 2010
  • 8.a Settimana della didattica in archivio
    4-10 maggio 2009
    Programma (PDF - 154.6 KB)
    Convegno
    Bologna, 5 maggio 2009
    L'inchiostro simpatico. Evoluzione e orientamenti della didattica in archivio
  • 7.a Settimana della didattica in archivio
    16-23 aprile 2008
    Programma (PDF - 111.5 KB) - Le iniziative
  • 6.a Settimana della didattica in archivio
    19-26 maggio 2007
    Programma (PDF - 1.7 MB)
  • 5.a Settimana della didattica in archivio
    20-26 marzo 2006
    Programma (PDF - 243.7 KB)
  • 4.a Settimana della didattica in archivio
    11-17 aprile 2005
    Programma (PDF - 665.4 KB)
  • 3.a Settimana della didattica in archivio
    8-15 maggio 2004
    Programma (PDF - 2.2 MB)
  • 2.a Settimana della didattica in archivio
    29 marzo-5 aprile 2003
    Programma (PDF - 1.8 MB)

Ultimo aggiornamento: 24-04-2025 19:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
1/2
Inserire massimo 200 caratteri

Direzione generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese
Settore Patrimonio culturale
Assessorato alla Cultura e Paesaggio

Viale Aldo Moro, 44
40127 Bologna

Scrivici: e-mailPEC

REDAZIONE
  • Informazioni sul sito e crediti
  • Scrivici: e-mail

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

  • Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp/
  • Numero verde: 800.66.22.00
  • Scrivici: e-mail PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Note legali e copyright
  • Privacy e cookie
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

  • C.F. 800.625.903.79