
2022



Un contributo straordinario da viale Aldo Moro alla Diocesi di Piacenza-Bobbio. La chiesa, del 1122, custodisce opere di grande valore tra cui gli affreschi della cupola del Guercino

La prima edizione italiana del corso sul riordino dei depositi museali ha coinvolto dieci musei del territorio

Il 30 giugno un webinar di approfondimento sui bandi e il 4 luglio un seminario sulle buone pratiche di progettazione accessibile nei musei


Al MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, fino al 9 ottobre 2022, un'ampia retrospettiva dell'artista dublinese Sean Scully, di ritorno in città 26 anni dopo la prima personale a Villa delle Rose. Con un omaggio a Giorgio Morandi

“Io amo i beni culturali”: il 16 luglio, a Roccapelago, il Museo civico delle Mummie e l’Istituto comprensivo di Pievepelago presentano il video nato dalla loro collaborazione



Dal 6 al 31 luglio la XXIV edizione. Il tema centrale è "Propaganda e potere dall'antichità ad oggi". Incontri, lezioni, laboratori, percorsi e visite guidate che dalle città porteranno ai musei, oltre all’intensa attività didattica del Piccolo Mondo Antico Festival


L' Accademia di Belle Arti di Bologna conquista la città con una grande mostra diffusa e tanti eventi


Quattro escursioni alla scoperta del patrimonio geologico e della biodiversità dell’Emilia-Romagna. Si parte il 6 luglio fino a settembre. Iscrizioni online