La Regione Emilia-Romagna entra a far parte della Fondazione MIC Faenza

Approvata la proposta di legge che prevede un apporto iniziale di 100mila euro, e un contributo annuale massimo di 50mila euro per il triennio 2024-2025-2026

Con la legge regionale numero 8 del 14 giugno 2024 la Regione Emilia-Romagna diventa socia della Fondazione che gestisce il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza. L’Assemblea legislativa ha approvato la proposta di legge della Giunta che stabilisce la partecipazione diretta della Regione alla Fondazione MIC. Il provvedimento prevede che la Regione entri a far parte della compagine sociale della Fondazione con una partecipazione di 100mila euro, e con un contributo annuale di 50mila euro per il triennio 2024-2025-2026. Dopo il 2026, il contributo annuale verrà stabilito nell’ambito delle disponibilità annualmente autorizzate dalla legge di bilancio regionale.

“La Regione – commenta l’assessore alla Cultura e paesaggio Mauro Felicori – non vuole dirigere in modo centralistico il territorio, al contrario intende mettersi al servizio di realtà importanti come quella di Faenza, che è già il nome della ceramica in tutto il mondo".

Legge regionale numero 8 del 14 giugno 2024

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-17T18:36:51+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina