Terza edizione del Festival Architettura: Emilia-Romagna protagonista

Tra i dieci progetti vincitori della terza edizione di Festival Architettura, ben cinque sono stati presentati dalla regione

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha annunciato i dieci progetti vincitori della terza edizione di Festival Architettura, che si aggiudicano un finanziamento complessivo di 955mila euro, destinato a sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana attraverso manifestazioni culturali. I progetti nazionali devono svolgersi tra il 1 e il 30 aprile 2025, mentre tutte le attività inerenti alla valorizzazione dell’architettura italiana all’estero possono essere svolte dal giorno successivo alla pubblicazione della graduatoria e concluse entro e non oltre il 15 ottobre 2025.
La vincitrice assoluta è l'Emilia-Romagna. Su dieci progetti vincitori a livello nazionale, ben 5 sono stati presentati dalla nostra regione:

  • IF – INDUSTRIA FESTIVAL ARCHITETTURA della Fondazione Architetti di Modena (primo posto in graduatoria)
    Carpi (MO), Formigine (MO), Mirandola (MO), Maranello (MO), Modena, Parma, Piacenza, Rimini, Ravenna, San Felice sul Panaro (MO), Sassuolo (MO), Vignola (MO)
  • VIVERE A-METROPOLITANO: ARCHITETTURE, IDEE, PAESAGGI NELLA PROVINCIA della Associazione di Promozione Sociale HPO (terzo posto in graduatoria)
    Ferrara, Copparo (FE), Argenta (FE), Comacchio (FE), Tirana (Albania), Graz (Austria), Pécs (Ungheria), Salonicco (Grecia), Sofia (Bulgaria)
  • ALBERI FESTIVAL – COSTRUIRE LA CITTÀ DEGLI ALBERI del Comune di Modena
    Modena (quarto posto in graduatoria)
  • RIGENERA PIANO B della Fondazione Architetti di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Roma, Bari, Verona, Treviso (settimo posto in graduatoria)
  • POST-COLONIA | FESTIVAL DI ARCHITETTURE E IMMAGINARI IN TRANSIZIONE di Lama Società Cooperativa – Impresa Sociale, città proponente Bologna (decimo posto in graduatoria)
    Massa

Terza edizione del Festival Architettura 2025, i vincitori: La graduatoria completa (pdf2.96 MB)

La notizia sul sito del Ministero della Cultura

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-19T12:41:50+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina