Vai al contenutoVai alla navigazioneVai al footer
Regione Emilia-Romagna
Logo
Patrimonio culturale
Cerca
Logo
Patrimonio culturale
  • Argomenti
    • Archivi
    • Biblioteche
    • Musei
    • Architettura
    • Natura
    • Territorio e paesaggio
    • Arti visuali
    • Dialetti
    • Case e studi delle persone illustri
    • Editoria del libro
    • Memoria del Novecento
    • Cimiteri monumentali e storici
    • Conservazione e restauro
  • Novità
    • Attualità

    • Notizie
    • Arte&Mostre
    • Pubblicazioni
    • Multimedia
    • Newsletter

    • Iscrizione alla newsletter Patrimonio culturale
    • Podcast

    • Racconti d'autore
    • Rubriche

    • Aperture e nuovi spazi
    • A tu per tu con il patrimonio
    • Andar per musei
    • Archivi ER - Gli ultimi strumenti di ricerca pubblicati
    • Chi cerca in archivio trova un tesoro
    • Catalogazioni in corso
    • Interventi di restauro
    • Dialetti in vetrina
    • Vedi tutte le novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Piani Programmi Progetti
  • Mediateca Giuseppe Guglielmi
  1. Home/
  2. Archivi/
  3. Quante storie nella Storia/
  4. Quante storie nella Storia: le edizioni dal 2003/
  5. Quante storie nella Storia 2022/
  6. Video Quante storie nella Storia: raccontacene una!/
  7. Caccia al tesoro: raccontaci una storia. La storia di Eurosia Cristina Agazzotti

Caccia al tesoro: raccontaci una storia. La storia di Eurosia Cristina Agazzotti

Il video racconta la storia di Eurosia Cristina Agazzotti, così come è emersa nel corso di una Caccia al tesoro svolta da una prima classe delle Scuole medie Italo Calvino di Modena. Il percorso didattico per le scuole primarie e secondarie di primo grado “Alla ricerca dei nostri antenati”, è a cura di Maurizio e Daniela Polelli e dall'archivista Margherita Lanzetta, realizzato nell’ambito del progetto “Antenati. Gli archivi anagrafici per la ricerca genealogica” promosso e diretto dalla Direzione Generale Archivi. Il laboratorio, attivo già da alcuni anni, nasce con lo scopo di favorire il dialogo in famiglia aiutando i ragazzi a costruire il loro albero genealogico tramite le informazioni raccolte presso i parenti ed utilizzando la caccia al tesoro all’interno dell’Archivio di Stato. Video a cura dell’Archivio di Stato di Modena

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
1/2
Inserire massimo 200 caratteri

Direzione generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese
Settore Patrimonio culturale
Assessorato alla Cultura e Paesaggio

Viale Aldo Moro, 44
40127 Bologna

Scrivici: e-mailPEC

REDAZIONE
  • Informazioni sul sito e crediti
  • Scrivici: e-mail

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

  • Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp/
  • Numero verde: 800.66.22.00
  • Scrivici: e-mail PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Note legali e copyright
  • Privacy e cookie
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

  • C.F. 800.625.903.79