-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

Esiti

La Giunta regionale ha approvato con propria Deliberazione n. 82 del 27 gennaio 2025 l’Avviso annuale rivolto a Organizzazioni, Associazioni, Fondazioni, Comuni e Unioni di Comuni.

L’Avviso 2025 finanzia le attività e le iniziative che abbiano come principali obiettivi la valorizzazione dei percorsi regionali collegati ai luoghi della memoria o l’organizzazione di iniziative volte a celebrare l’ottantesimo Anniversario della Liberazione.

Saranno finanziate attività e iniziative di dimensione sovralocale che abbiano i seguenti obiettivi:

  • interventi di valorizzazione dei percorsi regionali collegati ai luoghi della memoria come i musei dedicati alla conservazione, alla ricerca e alla presentazione della storia del XX secolo
  • interventi di studio, ricerca e raccolta di testimonianze sui luoghi della storia del Novecento in Emilia-Romagna
  • interventi di valorizzazione dei luoghi e del patrimonio culturale insistente sulla Linea Gotica e sul Cammino di Pace da Monte Sole a Sant’Anna di Stazzema; e dei luoghi della memoria presenti sui percorsi nelle rotte di commemorazione europea.
  • interventi a sostegno della valorizzazione dei luoghi della Memoria e dei percorsi regionali ad essi collegati, anche ai fini della promozione del patrimonio culturale del territorio regionale.
  • eventi che possono commemorare incisivamente ed efficacemente la memoria del Novecento, in particolare la promozione di iniziative per celebrare l’ottantesimo Anniversario della Liberazione del Paese dal regime fascista e dall’occupazione nazista dell’Italia durante la Seconda guerra mondiale

I progetti presentati devono essere realizzati nell’anno solare 2025 e svolgersi all’interno del territorio regionale.

Di seguito le principali novità rispetto all’edizione precedente:

  • la piattaforma telematica su cui presentare domanda è Sfinge2020: per gli utenti non ancora registrati, prima di accedere a Sfinge2020 è necessario ottenere una identità digitale SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione;
  • sono stati differenziati i requisiti di spesa e di percentuale di contributo regionale secondo le categorie di beneficiari, come da tabella che segue:

beneficiari

costo minimo di progetto

costo massimo di progetto

percentuale contributo regionale

progetti di rilevanza nazionale collegati all'80%

Comuni e Unioni di Comuni con meno di 15.000 abitanti

8.000 euro

50.000 euro

Min 30%

Max 50%

Min 30%

Max 70%

Comuni e Unioni di Comuni con più di 15.000 abitanti

10.000 euro

50.000 euro

Min 30%

Max 50%

Min 30%

Max 70%

Associazioni, Fondazioni, Enti morali…

7.000 euro

50.000 euro

Min 30%

Max 60%

-

L’apertura dell’Avviso su piattaforma telematica Sfinge2020 è prevista per martedì 11 marzo 2025, alle ore 10. 

Il termine per la presentazione delle domande è lunedì 31 marzo alle ore 16.

Per informazioni relative all’Avviso sono attivi la casella di posta elettronica memoriadelnovecento@regione.emilia-romagna.it e il telefono di Maura Murizzi: 051 527.3193

La Responsabile del procedimento è Claudia Collina, EQ Valorizzazione del Patrimonio culturale.