La legge attribuisce un ruolo particolare alle Istituzioni culturali che a vario titolo conservano e gestiscono il patrimonio documentale e archivistico del secolo passato, alle associazioni con sede nel territorio regionale e agli Enti locali.

Per sostenere le azioni di tutti questi soggetti, la Regione, attraverso bandi annuali, finanzia:

Museo delle Storie dalla Linea Gotica - Castel d’Aiano (Bologna)

  • attività di studio, ricerca e raccolta di testimonianze, in ogni forma e linguaggio, e la loro diffusione;
  • iniziative culturali, didattiche e formative rivolte alla popolazione, con particolare riguardo alle giovani generazioni;
  • progetti di valorizzazione dei percorsi regionali legati ai luoghi della memoria, finalizzati anche alla promozione del patrimonio culturale del territorio regionale;
  • interventi di conservazione, restauro e valorizzazione di materiali, documenti e di quei luoghi della memoria che vedono la presenza di un patrimonio archivistico, librario o museale accessibile al pubblico e nei quali si svolgono attività continuative di ricerca e di divulgazione e la realizzazione di azioni culturali;
  • attività di censimento, mappatura e digitalizzazione dei luoghi della memoria per favorire la loro conoscenza.

Contatti

Settore Patrimonio culturale

Claudia Collina

Valorizzazione del patrimonio culturale

051 527 66 29

Maura Murizzi

051 527 31 93