Introduzione
Giovedì 4 settembre, alle 17.30, la Delizia Estense del Verginese propone una visita guidata, a cura della curatrice e conservatrice del MIC Faenza Valentina Mazzotti, alla mostra “Nel segno di Bacco”, realizzata grazie alla collaborazione con il Mic di Faenza e il sostegno della Regione Emilia-Romagna, nell'ambito della convenzione stipulata nel 2024 con il Comune di Portomaggiore (FE).
“Nel segno di Bacco – vino e ceramiche dall’epoca romana al Barocco” allestita al primo piano della Delizia Estense del Verginese fino al 21 settembre 2025, ruota intorno alle forme ceramiche del bere dal mondo romano fino al momento di sviluppo della Delizia del Verginese nel corso del XVI secolo.
Al termine della visita, sotto al portico della Chiesetta, si terrà una degustazione di vini a cura della Cantina Verginese.
(Versatoio a foggia di putto su delfino e tartaruga, seconda metà XVI secolo. Foto MIC Faenza)
Info e prenotazioni
La visita e la degustazione sono ad ingresso libero su prenotazione telefonando al numero 335 236 673 o mandando una mail a verginese@atlantide.net entro il 31 agosto 2025.
Ultimo aggiornamento: 26-08-2025, 11:21