a cura del Settore Patrimonio culturale - mail: patrimonioculturalenews@regione.emilia-romagna.it
In primo piano
Al Tecnopolo Manifattura di Bologna il convegno "Un futuro necessario" e "The Models" del duo artistico dmstfctn
Dal 7 al 9 febbraio 2025, in occasione di Arte Fiera, prima assoluta dell’installazione audiovisiva interattiva, preceduta il 7 febbraio da un convegno su Digital Humanities e Digital Heritage
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sostenibilità di impresa e servizi ecosistemici: opportunità per le imprese e per la collettività
A Bologna il 29 gennaio 2025 un convegno sul tema della sostenibilità, con approfondimento degli aspetti sociali e di gestione responsabile. Focus sul bando Progettazione e realizzazione di infrastrutture verdi e blu in aree urbane e periurbane
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
EGIDA, una piattaforma per la sicurezza ed emergenza nei musei: 11 i musei selezionati
Le istituzioni coinvolte parteciperanno al progetto pilota della durata di 9 mesi
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tutte le news
La Reggia di Colorno al Meeting del Network of European Royal Residences al Castello di Fontainebleau (Francia)
La "Versailles" dei duchi di Parma sarà protagonista del convegno tecnico "Visitor Experience in Royal Palaces and their Gardens: History – Memories – Nostalgia?" del 23-24 gennaio 2025
Scienze storico-sociali e territorio. Per una nuova stagione di ricerche a Ferrara e oltre
Giovedì 23 gennaio 2025, alla Biblioteca Ariostea di Ferrara, giornata di studi in occasione dell'inaugurazione dell’unità di ricerca dell’Istituto di Studi sul Mediterraneo presso l’Archivio Storico Comunale
Editoria/1: due avvisi rivolti alle case editrici
L’obiettivo dei bandi è sostenere la partecipazione delle case editrici emiliano-romagnole a fiere dell’editoria del libro e a fiere specializzate nel corso del 2025. Scadenze 10 febbraio e 10 marzo 2025.
Editoria/2: concessione di contributi alle case editrici emiliano-romagnole per la traduzione e la diffusione all’estero delle loro pubblicazioni
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 5 maggio 2025
Biblioteca comunale di Riccione: concluso il progetto di messa in sicurezza del patrimonio librario
I lavori, finanziati anche dalla Regione, sono stati completati lo scorso dicembre
Arriva in Regione la mostra "Interno Verde Design 2024"
Dedicata agli alberi monumentali d'Italia, è l'esito di un bando rivolto a giovani under 35 esperti in data visualization. Fino al 31 gennaio 2025
La memoria dei restauri
La Banca Dati Restauro si arricchisce di un consistente nucleo di schede che riguardano sia gli interventi realizzati dal 1974 al 1993, sia quelli collegati ai piani museali, bibliotecari e archivistici del triennio 2020-2022
Online l’inventario dell’Archivio Marzocchi
L’archivio conserva documenti che testimoniano la vita e l’attività di Luciano Marzocchi, personalità di spicco del Novecento italiano, già presidente dell’Istituto storico provinciale della Resistenza di Forlì