Salta al contenuto

Cos'è

Classici resistenti. Parole e testi di Emilio Sereni è una piccola mostra documentaria a cura di Margherita Losacco e Caterina Bavosi che espone testi classici letti da Emilio Sereni tra il 1944 e il 1945, periodo in cui è a Milano e prende parte alla Liberazione e al Comitato di Liberazione Nazionale.

I documenti, i libri e le carte esposti provengono dall’Archivio privato della famiglia Sereni e dalla Biblioteca Archivio "Emilio Sereni". I volumi saranno affiancati da interessanti note autografe di Sereni, creando un dialogo tra gli eventi della grande Storia e la vita privata di chi ha vissuto la Resistenza da protagonista.

La mostra documentaria si inserisce negli eventi che l'Istituto Alcide Cervi organizza in occasione dell'80esimo Anniversario della Liberazione ed è visitabile negli orari di apertura della Biblioteca Archivio "Emilio Sereni" (da lunedì a venerdì ore 9,00 - 18,00).

Sono disponibili visite guidate su prenotazione contattando la Biblioteca tramite mail.

Luogo

Istituto Alcide Cervi - Biblioteca Archivio "Emilio Sereni"

Via Fratelli Cervi, 9 - Gattatico - 42043

Date e orari

Allegati

Contatti

Istituto Alcide Cervi - Biblioteca Archivio "Emilio Sereni"

Telefono: 0522 67 83 56

E-mail: biblioteca-archivio@emiliosereni.it

Sito web dell'evento

https://www.istitutocervi.it/

Ultimo aggiornamento: 04-05-2025, 03:27