Salta al contenuto

Cos'è

La FumettoDANTEca International, Biblioteca Internazionale di Fumetti dedicati al Sommo Poeta Dante Alighieri e alla sua Opera, con il suo archivio di oltre 1000 documenti fumettistici, cartacei e digitali, dalla metà dell'800 sino ad oggi, è una realtà internazionale unica nel suo genere.

Questo risultato è stato raggiunto grazie all’intensa attività di volontariato da parte dello Staff FumettoDANTEca con il supporto della Rete collaborativa e partecipativa con la Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati “Calle”, il Comitato di Quartiere Ca' Ossi, il Centro Sociale Primavera e l'Associazione Culturale 4Live, tutte di Forlì, oltre alla Fumettomania Factory APS di Barcellona P.G. Messina.  

In occasione di Quante storie nella Storia dal 5 al 31 maggio propone aperture al pubblico gratuite su richiesta con visita guidata in sede, la mostra “Dante 'n Fumettolandia”, aggiornata ed ampliata, l'esposizione consultabile per la produzione mondiale della Nona Arte dedicata a Dante e la sua Opera, l’esposizione online.
Vi è inoltre la possibilità per i docenti interessati di attivare su richiesta lezioni presso le scuole.

L'iniziativa è organizzata in collaborazione con Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati 'Calle' , Comitato di Quartiere Ca'Ossi, Centro Sociale Primavera , Associazione Culturale 4Live di Forlì, Fumettomania Factory APS di Barcellona P.G. (Messina).

La FumettoDANTEca International, in occasione di Quante storie nella Storia, durane il mese di maggio donerà, fino ad esaurimento, fumetti per il pubblico.

Luogo

Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati "Calle"

Via Eugenio Curiel 51 - Forlì - 47121

Date e orari

Contatti

Fanzine Italiane Associazione culturale di volontariato

Telefono: 339 308 53 90 (contattabile nella fascia oraria 10,00 - 18,00 )

E-mail: FumettoDANTEca@fanzineitaliane.it

Ultimo aggiornamento: 23-04-2025, 16:47