Salta al contenuto

Cos'è

Per l'edizione Quante Storie nella Storia 2025 verrà presentato e documentato con foto sul sito della Fondazione Gramsci il percorso didattico condotto nell'ambito del progetto “Mappe e parole. Le relazioni internazionali e il linguaggio politico di Enrico Berlinguer”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la valorizzazione degli anniversari nazionali.

La prima azione di progetto - intitolata "Il linguaggio della politica. Enrico Berlinguer e le sfide del mondo globale" - si struttura in due percorsi paralleli di didattica della storia, al Liceo Righi e all'Istituto Aldini Valeriani. I laboratori didattici hanno introdotto studenti e studentesse al linguaggio e alle idee politiche di Enrico Berlinguer, attraverso l’analisi di alcuni importanti discorsi che il segretario del Pci tenne in vari luoghi e contesti tra gli anni Sessanta e Ottanta.

Il confronto diretto con le fonti ha permesso di estrapolare temi chiave del pensiero politico di Berlinguer – come internazionalismo, disarmo, pace, cooperazione, solidarietà – tuttora presenti nel dibattito politico e nelle questioni sociali contemporanee. Questo collegamento con il presente consente di ragionare sulle differenze e sulle continuità, sia per quanto riguarda il linguaggio utilizzato, che per quanto riguarda le idee e la visione politica.

Agli incontri storici ha fatto seguito un laboratorio curato da Sineglossa ETS con un intervento di educazione digitale sui LLM (Large Language Model). Studenti e studentesse si sono quindi interfacciati con il modello linguistico ChatGPT per un laboratorio di utilizzo critico dell'AI al fine di creare un documento politico su tematiche di politica internazionale contemporanea.

L'attività si è svolta presso le sedi scolastiche tra il 21 marzo e il 15 aprile 2024 per un totale di cinque incontri ed è stata realizzata in collaborazione con IIS Aldini Valeriani e Liceo Scientifico Statale Augusto Righi di Bologna, Sineglossa ETS.

Laboratorio didattico Il linguaggio della politica. Enrico Berlinguer e le sfide del mondo globale, foto dell'attività didattica condotta in classe

Date e orari

Contatti

Telefono: 051 23 13 77

E-mail: colliva@iger.org

Sito web dell'evento

http://www.iger.org/

Ultimo aggiornamento: 24-04-2025, 16:02