Cos'è
Nel 2025 ricorre l’ottantesimo anniversario della fondazione di UDI e CIF, che affondano le radici nell’organizzazione resistenziale dei Gruppi di Difesa delle Donna. La data segna anche la rifondazione della Cooperazione e dei gruppi femminili al suo interno, dopo il ventennio fascista.
L’associazionismo femminile è stato un tassello fondamentale della storia italiana, che ha permesso alla società di progredire, migliorare, fare entrare nella vita delle donne diritti sempre negati per guardare al futuro e immaginare un avvenire più equo per il nostro Paese.
Vogliamo accompagnarvi attraverso gli archivi di tre associazioni che da sempre si sono battute per il cambiamento e l'emancipazione, per ripercorre le lotte, le manifestazioni e il pensiero delle donne che hanno costruito col loro operato una società migliore.
Ritrovo alle 15,00 in Via Castiglione 24 presso l'Archivio dell'Unione donne in Italia; ci sposteremo poi all'archivio del Centro italiano femminile in Via del Monte 5 e concluderemo la visita alla Fondazione Ivano Barberini in Via Mentana 2.
Fondazione Ivano Barberini, Manifestazione contadina per una adeguata remunerazione
L’evento fa parte della rassegna Trekking in archivio – primavera 2025.
La partecipazione è libera previa iscrizione compilando questo modulo. .
Luogo
Date e orari
Contatti
Sito web dell'evento
www.fondazionebarberini.itUltimo aggiornamento: 23-04-2025, 19:04