Cos'è
La mostra "Storie della resistenza a Lugo: vita quotidiana e memorie" attraverso documenti originali, foto, manifesti e testimonianze ricostruisce alcuni passaggi della guerra di Liberazione e della lunga presenza del fronte che ha attraversato il territorio lughese, concentrandosi sugli aspetti della vita quotidiana e sulla popolazione civile.
Sabato 10 maggio alle ore 9,30 si terrà una visita guidata ad accesso libero (non è richiesta prenotazione).
Al termine della visita guidata sarà presentato il libro "Batteria, fuoco! : ricordi di un ufficiale del 71° Werfer-Regiment durante la campagna d'Italia 1943-1945", di Johan Golda , il Mulino, 2024. Intervengono il curatore Marco Serena e Giuseppe Masetti, direttore dell'Istituto Storico della Resistenza della Provincia di Ravenna.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 31 maggio.
Gli eventi rientrano nel calendario delle iniziative celebrative l'80° anniversario della Liberazione e sono organizzate in collaborazione con Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia e ANPI Lugo.
Storie della resistenza a Lugo , Cartolina eventi 10 maggio
Luogo
Date e orari
Contatti
Sito web dell'evento
http://www.bibliotecatrisi.it/Ultimo aggiornamento: 23-04-2025, 16:47