ARCHIVIO DI STATO DI BOLOGNA

La Torre dei Catalani e l'Archivio di Stato di Bologna  

  • In collaborazione con Associazione Succede solo a Bologna
9 e 10 maggio - ore 12,00 e ore 13,00 Archivio di Stato di Bologna, Vicolo Spirito Santo 2 - Bologna

Visita guidata alla Torre dei Catalani, casa torre del XIII secolo, che oggi fa parte del complesso sede dell'Archivio di Stato di Bologna, per una storia che si dipana dal Medioevo fino a oggi.

Le visite si terranno nelle giornate indicate su due turni: alle ore 12,00 primo gruppo e alle ore 13,00 secondo gruppo. 

Su prenotazione

Il “conte ladro”

11 maggio - ore 16,30Archivio di Stato di Bologna, Piazza Celestini 4 - Bologna

Nell’ottica di coinvolgere fasce di pubblico più giovani, che non frequentano abitualmente l’Archivio, sarà messo in scena lo spettacolo di burattini “Il conte ladro”, in collaborazione con “Burattini a Bologna”, associazione collegata alle maggiori compagnie di teatro di figura del territorio, che da anni si occupa della valorizzazione e della diffusione della cultura del burattino bolognese collegato al patrimonio artistico e monumentale di Bologna e provincia. Soggetto dello spettacolo è la nota vicenda del Conte Lucchini e del suo clamoroso furto al Sacro Monte di Pietà avvenuto nel gennaio del 1789, i cui atti del processo sono conservati all’Archivio di Stato di Bologna.

Su prenotazione

Recapiti per informazioni:  
Telefono: 051 22 38 91
E-mail: as-bo@cultura.gov.it
Archivio di Stato di Bologna

Facebook: @ArchivioDiStatoDiBologna