Introduzione
, dalle
ore 16:30alle
19:00, in
diretta streamingdalla Mediateca G. Guglielmi di Bologna, si inaugura ufficialmente la rassegna 2021 di ViVi il Verde con il convegno dal titolo "
Il paesaggio che cura. Natura, benessere e socialità nei giardini e nei parchi dell'Emilia-Romagna", una riflessione a più voci sul tema centrale della rassegna.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook e sul canale youtube del Servizio ai link:
facebook.com/PatrimonioCulturaleER
Programma:
- Saluti
Cristina Ambrosini, Responsabile Servizio Patrimonio culturale ER
- Healing Garden per Persone con deficit cognitivi: natura dispensatrice di benessere e complemento di cura
Maria Cristina Gherardi, Medico dell’Associazione Medici per l’Ambiente Sez. Reggio Emilia (ISDE)
- Dall’ambiente di campagna...un aiuto - un’esperienza di Auto Mutuo Aiuto
Luisa Foresti, Vice Presidente Associazione Alzheimer Lugo di Romagna
- Sentieri di salute: la montagna che rinvigorisce
, Presidente Gruppo Regionale Emilia-Romagna del C.A.I.;
Franco Finelli, Presidente della Commissione Medica Centrale del C.A.I.
- La natura al centro di uno spazio che cura
Stefano Vezzani
, Fondazione Sant’Orsola Bologna, Direttore progetti
-
Il verde che cura: progetti realizzati con la Fondazione Sant’Orsola BolognaAnna Letizia Monti
, Agronomo del paesaggio, libero professionista
- I benefici effetti della natura intorno a noi
Roberto Diolaiti
, Direttore Settore Ambiente e Verde del Comune di Bologna e Presidente nazionale Associazione Pubblici Giardini
-
Ambiente naturale e cura della persona: le esperienze della Regione Emilia-Romagna
Andrea Fabbo
, Servizio Assistenza Territoriale DG Cura della Persona, Salute e Welfare Regione Emilia-Romagna
- Le esperienze dei Parchi regionaliMaria Vittoria Biondi, Monica Palazzini
, Servizio Aree Protette, Foreste e Sviluppo della Montagna della Regione Emilia-Romagna
- Conclusioni
Fabio Falleni, Responsabile Promozione della qualità del paesaggio e della natura Servizio Patrimonio culturale
Cartolina del convegno (PDF - 1.5 MB)
Per informazioni:
ERgiardini@regione.emilia-romagna.it
Ultimo aggiornamento: 14-09-2021, 16:01