Azioni di accompagnamento e di supporto alla promozione del progetto readER
Per l’anno scolastico 2022/2023 è stata prevista dalla Regione Emilia-Romagna un’azione di potenziamento delle attività informative e di comunicazione, in modo da accompagnare nel primo utilizzo le scuole di nuova adesione 2022/23 e fornire un ulteriore servizio informativo a tutti quegli istituti che desiderano riprendere familiarità con gli strumenti di readER.
Le azioni di accompagnamento saranno strutturate su tre binari paralleli:
- promozione del progetto attraverso incontri da realizzarsi sia in modalità telematica (webinar), sia in presenza (incontri formativi presso le scuole, qualora richiesti dalle scuole stesse), tesi ad accompagnare i docenti alla conoscenza delle potenzialità e delle funzionalità dei servizi di biblioteca digitale offerti dal progetto readER
- attività di community management su due profili social appositamente creati dalla Regione e dedicati all’annualità 2023 del progetto readER. I profili social attivati sono il profilo Instagram @progettoreader e il Gruppo Facebook readER La biblioteca digitale per le scuole
- creazione e disseminazione di nuovi contenuti sulla promozione della lettura digitale su questo sito e sui portali per le scuole readER - scuole primarie e secondarie di primo grado e readER - scuole secondarie di secondo grado
Webinar di accompagnamento e incontri presso le scuole
Interventi di carattere informativo e generale, principalmente rivolti agli istituti di nuova adesione 2022/23 e a tutte quelle scuole che hanno l’esigenza di riprendere familiarità con la piattaforma e il progetto. Gli argomenti affrontati potranno essere approfonditi sui materiali video già a disposizione.
Webinar
I webinar, di due tipologie in relazione al livello scolastico (scuole primarie e secondarie di I grado, scuole secondarie di II grado) avranno una durata di 1,5 ore e saranno realizzati in modalità sincrona, previa l'invio di una richiesta di iscrizione tramite il form e per un massimo di 20 docenti per webinar.
Di seguito la programmazione per i primi mesi del 2023:
Webinar dedicati al portale delle scuole primarie e secondarie di I grado
- 16 febbraio 2023 ore 17-18.30
- 17 febbraio 2023 ore 17-18.30
- 18 aprile 2023 ore 17-18.30
Webinar dedicati al portale delle scuole secondarie di II grado
- 23 febbraio 2023 ore 17-18.30
- 24 febbraio 2023 ore 17-18.30
- 19 aprile 2023 ore 17-18.30
Gli iscritti saranno contattati per la conferma e, qualora si fosse raggiunto il numero massimo per il webinar prescelto, saranno loro proposte date alternative tra quelle già fissate o in date eventualmente di nuova programmazione.
Incontri di accompagnamento in sede presso le scuole
Gli incontri in sede presso le scuole, sempre della durata di 1,5 ore, saranno attivati su richiesta delle scuole stesse, previa richiesta a reader22@istruzioneer.gov.it.
Una volta pervenute le richieste, sarà proposto un calendario di incontri, i cui dettagli saranno perfezionati successivamente con gli istituti richiedenti. La programmazione delle giornate previste per gli incontri in sede è la seguente, con la disponibilità a modifiche in itinere sulla base delle esigenze delle singole scuole
Mesi di marzo e maggio 2023
- mercoledì 8, 15, 22 e 29 marzo 2023
- mercoledì 10, 17 e 24 maggio 2023
Anche la programmazione degli incontri in sede presso le scuole potrà essere incrementata sulla base delle richieste pervenute.
Dopo la pausa estiva, da settembre 2023 sarà proposta una nuova programmazione, sia di webinar sia di incontri in sede presso le scuole.
Le azioni di accompagnamento e di supporto alla promozione del progetto readER sono curate da LibrAzione Società Cooperativa Sociale su incarico della Regione Emilia-Romagna.