Il museo “Gaetano Chierici di Paletnologia”, all’interno dei Musei Civici di Reggio Emilia, è l’unica testimonianza superstite in Italia della museologia scientifica dell’Ottocento, ma resta una collezione di difficile lettura per il visitatore non specialista.

Il progetto prevede che gli studenti realizzino una nuova proposta di comunicazione di questa raccolta così particolare, attraverso tecnologie aggiornate al 2015 e un linguaggio adeguato a ragazzi e famiglie.

Ogni scheda realizzata dai ragazzi verrà associata a un QR code esposto all’interno della collezione, in modo da costituire una didascalia interattiva a disposizione dei visitatori.

Progetto presentato da: Istituto comprensivo di Sant’Ilario d’Enza (Reggio Emilia), Musei Civici di Reggio Emilia 
Altri partner: Comune di Sant’Ilario d’Enza: Ufficio scuola/cultura, Ufficio urbanistica; Gruppo storico archeologico “Val D’Enza”; Museo “Cervi”, Gattatico