Programma regionale Fesr 2021-2027
Fondo europeo di sviluppo regionale: i progetti finanziati nell’ambito del patrimonio culturale
Il Settore Patrimonio culturale presidia due bandi nell’ambito del Programma regionale Fesr 2021-2027, con cui la Regione Emilia-Romagna utilizza i finanziamenti messi a disposizione dal Fondo europeo di sviluppo regionale:
Il bando per la “Progettazione e realizzazione di infrastrutture verdi e blu in aree urbane e periurbane”, rivolto a soggetti pubblici, punta a rafforzare la presenza della natura in queste aree, preservando la biodiversità con un modello di pianificazione e progettazione più attento al cambiamento climatico e ricorrendo al verde anche per rimuovere sostanze inquinanti.
Il bando “Digitalizzazione del patrimonio culturale (Digital humanities)” si rivolge sia a soggetti pubblici che a soggetti privati, e mira a finanziare progetti per realizzare interventi di digitalizzazione e metadatazione del patrimonio culturale di biblioteche, archivi storici, musei e altri istituti e luoghi della cultura, ma anche nuove forme di fruizione, monitoraggio, gestione, partecipazione e apprendimento.