Introduzione
Al via in autunno i procedimenti per accedere al sistema di valutazione basato sui Livelli Uniformi di Qualità per la valorizzazione (LUQV) aperti ai musei e ai luoghi della cultura dell’Emilia-Romagna non ancora accreditati al SMR e ai 14 musei già accreditati per il rinnovo triennale.
Il rinnovo triennale
A partire dal 6 ottobre 2025 si apre l’opportunità di rinnovo dell’accreditamento al Sistema Museale regionale, e automaticamente al Sistema Museale Nazionale, per le istituzioni museali non statali dell’Emilia-Romagna che hanno ottenuto il riconoscimento dei LUQV con la Delibera della Giunta regionale numero 313 del 6 marzo 2023, approvata in occasione della seconda finestra di accreditamento.
La piattaforma online che consentirà la compilazione del questionario di autovalutazione basato sui LUQV sarà aperta da lunedì 6 ottobre alle ore 9.00 a lunedì 20 ottobre alle ore 16.00 al link https://sistemamusealeregionale.regione.emilia-romagna.it/
L’accreditamento ha durata triennale, così come stabilito nelle modalità di avvio della procedura di accreditamento al Sistema museale regionale dell’Emilia-Romagna (DGR N. 1893/2021): in vista della imminente scadenza dei termini di validità dei LUQV, i 14 istituti museali accreditati nel 2023 sono quindi invitati a compilare nuovamente il questionario per verificare la sussistenza dei requisiti minimi utili, in modo da mantenere l’accreditamento al Sistema museale regionale e automaticamente al Sistema Museale Nazionale.
La nuova finestra di accreditamento
Il secondo appuntamento prevede invece l'apertura della nuova finestra di accreditamento per tutti i musei e luoghi della cultura che intendono affacciarsi per la prima volta al sistema di valutazione basato sui LUQV o ricandidarsi a seguito di recenti percorsi di miglioramento. La piattaforma sarà aperta da lunedì 27 ottobre alle ore 9.00 a lunedì 24 novembre 2025 alle ore 16.00 al seguente link:
Form di richiesta di adesione al questionario dei Livelli di Qualita LUQ |SMR-LUQ
L’accreditamento al SMR è un processo di riconoscimento fondato sulla valutazione dei Livelli Uniformi di Qualità per la valorizzazione dei musei (LUQV), i criteri tecnico-scientifici che definiscono a livello nazionale gli standard e gli obiettivi di miglioramento per i musei (DM 113/2018); è su base volontaria e costituisce per le istituzioni museali della nostra regione il primo passo obbligatorio per l’adesione al Sistema Museale Nazionale.
Per essere accreditato al Sistema Museale regionale, il museo deve compilare un questionario di autovalutazione firmato dal direttore/direttrice del museo e/o suo delegato/delegata. I LUQV sono suddivisi in standard minimi (SM) e obiettivi di miglioramento (OM) e sono articolati in tre sezioni:
- organizzazione
- collezioni
- comunicazione e rapporti con il territorio.
La procedura di accreditamento viene attivata annualmente e il riconoscimento avrà durata triennale.
Il Settore Patrimonio culturale interpreta l’accreditamento come un processo di miglioramento continuo che prosegue anche al di là del riconoscimento attribuito, tramite percorsi di accompagnamento agli istituti culturali sviluppati secondo linee strategiche di sviluppo che si concentrano in particolare su temi come l’accessibilità, il digitale, la promozione delle reti e della condivisione di servizi e competenze, nonché la sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Per approfondimenti e fac-simile del questionario: Sistema museale regionale: Accreditamento
Informazioni
Per ulteriori informazioni si può scrivere a:
sistemamusealeregionale@regione.emilia-romagna.it
Ultimo aggiornamento: 30-07-2025, 14:52