Salta al contenuto

Introduzione

Mercoledì 15 ottobre 2025, alle ore 17, nella Sala dello Stabat Mater della Biblioteca dell’Archiginnasio a Bologna, scrittura e documentazione si intrecciano in un incontro che affianca, da una parte, il romanzo Gli uomini pesce”, in cui compaiono due personaggi ispirati alle figure di Antonio Meluschi e a Renata Viganò (“L’Infermiera. Partigiana, autrice del romanzo L’Agnese va a morire” e “L’Ammiraglio. Comandante partigiano, scrittore, marito dell’Infermiera”), e dall’altra il fondo archivistico “Carte Viganò Meluschi”, costituito da documenti prodotti dai due coniugi e a loro inerenti, donati dagli eredi alla sezione bolognese dell’ANPI - Associazione nazionale partigiani d’Italia.

Gli interventi

All’incontro, dopo i saluti di Elisa Rebellato, responsabile della Biblioteca dell’Archiginnasio, intervengono:

  • lo scrittore Wu Ming 1, autore del romanzo edito da Einaudi, che racconterà come le vicende resistenziali del racconto si intreccino alle storie narrate nelle Carte Viganò Meluschi;
  • Mirella M. Plazzi, funzionaria della Regione Emilia-Romagna (Settore Patrimonio culturale - Area Biblioteche e Archivi), che presenterà il fondo archivistico, da lei già parzialmente descritto nel 1996. L’inventario analitico, curato da Patrizia Busi, è oggi pubblicato nel Sistema informativo archivistico regionale Archivi ER.

Il fondo speciale, depositato in Archiginnasio dall’ANPI di Bologna nel 2014, comprende manoscritti, corrispondenza e materiali a stampa che documentano la vita e le relazioni della coppia di scrittori durante la Resistenza nel Bolognese, nonché materiali utilizzati per la mostra “Matrimonio in Brigata”, curata da Enzo Colombo nel 1995 per conto dell’Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, inaugurata nello stesso anno in occasione del cinquantesimo anniversario della Liberazione.  

Approfondimenti

Carte Renata Viganò e Antonio Meluschi

Crediti

Nell’immagine: la copertina del romanzo di Wu Ming 1 “Gli uomini pesce” e una foto che riprende Antonio Meluschi e Renata Viganò (Biblioteca comunale dell’Archiginnasio di Bologna, fondo speciale Carte Viganò Meluschi, 32.1.3 - ANPI Circondario di Imola - tutti i diritti riservati).

Ultimo aggiornamento: 16-10-2025, 08:39