Gli istituti storici del nostro territorio conservano una molteplicità di fondi compositi, le cui vicende di raccolta, concentrazione e conservazione sono fortemente connesse con la storia delle stesse istituzioni e della loro attività di ricerca.

Si tratta non solo degli archivi accolti in occasione dell’istituzione dell’ente stesso (ai quali ciascun Istituto attribuisce un forte valore identitario), ma anche di depositi di documenti, fotografie, pubblicazioni, manifesti, registrazioni audio/video, raccolte librarie, che nel corso del tempo questi enti hanno continuato ad attrarre, ampliando le collezioni e le direttrici della ricerca.

Per salvaguardare, rendere fruibile e valorizzare tale patrimonio gli Istituti hanno presentato nell'ambito delle convenzioni del triennio 2022-2024 progetti che pongono particolare attenzione alla sua descrizione e digitalizzazione

Contatti e link utili 

per conoscere e accedere al patrimonio culturale conservato dagli Istituti convenzionati per il triennio 2025-2027

Approfondimenti