• "Uno sguardo lento"
    Ad un anno dalla scomparsa, nell’autunno 2007, l’IBC ha dedicato al suo primo Presidente una mostra fotografica,
  •  La biblioteca IBC "Giuseppe Guglielmi"
    Nel catalogo on-line della “Giuseppe Guglielmi”, dell’IBC, è possibile effettuare ricerche sugli scritti di Lucio Gambi e sui temi oggetto delle sue indagini.
  • La rivista IBC
    La sezione consente il collegamento agli articoli di e su Lucio Gambi presenti sulla versione elettronica della rivista dell’Istituto:
    • IBC 1974-2002 (intervista a Lucio Gambi), “IBC”, 1, 2002
    • Il sentimento della romagnolità, Lucio Gambi, “IBC”, 4, 2002
    • Dietro lo specchio, Michele Smargiassi, “IBC”, 3, 2007
    • Un atto di vita, Ezio Raimondi, “IBC”, 4, 2007
  • I musei etnoantropologici della Regione Emilia Romagna
    Nella banca dati IBC sui musei della regione è possibile visualizzare, selezionando nel campo CLASSE, la voce Etnografia e Antropologia, le informazioni dettagliate relative a 41 istituzioni regionali, con l’illustrazione delle collezioni e il link all’eventuale sito museale.
  • Il progetto Life ECONET
    Il progetto europeo LIFE-Ambiente ECOnet ha avuto lo scopo di predisporre, verificare e mettere a confronto in diverse realtà una metodologia per la realizzazione delle reti ecologiche. In particolare, il Gruppo di lavoro Emilia-Romagna, composto dall'IBACN e dalle Province di Bologna e di Modena, ha svolto il proprio lavoro di ricerca applicandolo al territorio di pianura delle due province, particolarmente impoverito dal punto di vista degli spazi naturali.