L’intervento mira a migliorare la vivibilità della struttura, incrementare la capacità ricettiva nel periodo estivo quando i locali esposti a sud sono impraticabili poco confortevoli e infine aggiungere un servizio di accoglienza a oggi mancante. La struttura oltre ad essere un servizio pubblico di base che appartiene alla comunità è anche un centro di aggregazione per i giovani ed anziani fascia più colpita dal caldo e una meta turistica del territorio. L’opera risulta essere il completamento di un intervento avviato nel 2019 quando sono state realizzate le opere di predisposizione necessarie all’installazione delle macchine di condizionamento. Infine il progetto intende migliorare la conoscenza del patrimonio culturale e ad assicurare le migliori condizioni di fruizione pubblica del patrimonio, al fine di promuovere lo sviluppo della cultura e si esplica anche attraverso la stretta correlazione con gli interventi di conservazione del patrimonio.