Il progetto, prevede quindi di dotare l’area museale, sita al piano primo, di un accesso fruibile anche da persone con mobilità ridotta mediante l’inserimento di apposito ascensore, di adeguata dimensione e portata, posizionato in corrispondenza dei locali angolo sud-est. A tale intervento è strettamente correlato il restauro dei locali, non ancora ristrutturati, che sono di collegamento tra lo sbarco dell’ascensore e l’area attiva del piano, al fine di rendere gli stessi fruibili da parte dei visitatori: si viene a creare, in tal modo, un accesso sicuro ed architettonicamente adeguato agli spazi museali di Palazzo Ducale. Il progetto definitivo prevede:

la realizzazione del nuovo ascensore;

il completamento dei nuovi solai nel sottotetto;

il restauro degli ambienti limitrofi e il loro adeguamento impiantistico.