Ex-Scuderie del Castello
All’interno del processo di restauro/riuso delle Ex-Scuderie del Castello quale nuovo hub-culturale, biblioteca comunale ed ospitalità dei pellegrini francigeni

L'edificio vincolato dal 1992, di proprietà del Comune e dismesso da anni ed in particolare dello stralcio funzionale n°1, si candidano alcune opere finalizzate a completare la più ampia riattivazione del bene. Opere varie di messa in sicurezza e restauro (tetto, facciate esterne, interno piano terra e primo delle ex-residenze, etc). Impianto luci esperienziale/led per miglioramento consumo energetico la cui finalità è trasformare l’ex-scuderie in un luogo culturale attrattivo in quanto installazione luminosa artistica contemporanea, nella tradizione delle forme di valorizzazione internazionale (da D.Flavin a Christo).Realizzazione di elementi di arredi polifunzionali e monitor interattivi, integrati con edificio a funzione culturale, per innescare nuove e multiple forme di attrattività ed usi di pubblica utilità nell’hub culturale