Università di Parma: Orto Botanico
restauro e riqualificazione dell’Aula Ferrante
L’intervento prevede la razionalizzazione dell’atrio di ingresso e dei servizi igienici, oltre ad una riqualificazione spaziale dell’ambiente Aula, al fine di renderla accessibile e priva di barriere architettoniche. Si prevede la funzionalizzazione di tali spazi secondo i seguenti interventi:
- riorganizzazione e razionalizzazione dei locali di ingresso all’Aula, creando uno spazio di accesso più ampio di quello esistente e realizzando un nuovo blocco di servizi igienici accessibili;
- eliminazione della scala in muratura e del montascale;
- realizzazione di una gradonata che favorisca la visibilità da parte del pubblico;
- in sommità alla gradinata si prevede una porta dotata di maniglione antipanico di uscita all’esterno collegata ad una scala metallica in grigliato affiancata alla parete esterna ad Est, e completata da uno schermo ‘verde’ rivestito di rampicanti;
- le pareti e il soffitto interni dell’aula saranno rivestiti da pannelli fonoassorbenti necessari a migliorare le condizioni acustiche dell’ambiente;
- la porzione di sala che fuoriesce dal fabbricato principale, corrispondente con il Piano terra, sarà rivestita con cappotto termico;
- intervento di rimozione di tutti gli impianti presenti e sostituzione con nuovi.
Contributo regionale : 386.561,00 euro