Palazzo OIR fu fatto costruire da Malatesta Novello, signore di Cesena, con la funzione di ospedale. Situato nel centro storico, versa in condizioni di degrado ed abbandono. Il progetto, estremamente complesso, prevede un suo attento restauro, consolidamento e recupero per farlo diventare un polo dedicato all’arte antica che esporrà e conserverà dipinti dalle collezioni della Pinacoteca di Cesena e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena / Crédit Agricole. L’intervento vuole migliorare la fruizione culturale e turistica della città, avendo cura dell’inclusione delle persone con disabilità e realizzando attività formative in stretta correlazione col territorio in particolare con le istituzioni di educazione permanente. Infine il progetto degli impianti tecnologici, completamente reversibile, prevede l’utilizzo di tecnologie a ridotto consumo energetico.

    Contributo regionale : 394.455,50 euro