
Il bando mira al recupero del tessuto economico-produttivo dei borghi in cui si realizzano i progetti di rigenerazione culturale e sociale già finanziati: le domande si possono presentare fino al 29 settembre 2023
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: i progetti del patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna
Il bando mira al recupero del tessuto economico-produttivo dei borghi in cui si realizzano i progetti di rigenerazione culturale e sociale già finanziati: le domande si possono presentare fino al 29 settembre 2023
Lunedì 17 luglio 2023, alle 17.30, l' Associazione Civita promuove a Roma un incontro divulgativo, anche online, sul Bando Imprese Borghi del MiC - Ministero della Cultura
Giovedì 20 luglio 2023, dalle 10.30 alle 12, un incontro online dedicato all'Avviso pubblico (disponibile il video)
Il bando mira al recupero del tessuto economico-produttivo dei borghi in cui si realizzano i progetti di rigenerazione culturale e sociale già finanziati: le domande vanno presentate dall’8 giugno all’11 settembre 2023
Accessibilità e PNRR Borghi: il 6 e 7 ottobre la Regione Emilia-Romagna partecipa a “Lucca Beni Culturali”, appuntamento internazionale dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera cultura-innovazione
Entro il 15 marzo 2022 i Comuni possono presentare le candidature per il finanziamento di progetti locali di rigenerazione culturale
Non hai trovato quello che cerchi ?