Il progetto si inserisce nella valorizzazione di Mobimed, il Museo del biomedicale mirandolese, che è stato inaugurato nel 2010 all’interno del Castello dei Pico e che, dopo gli eventi sismici del maggio 2012, è stato trasferito in un’altra sede, sempre nel centro storico di Mirandola.

L’idea è nata in occasione del 50° anniversario del settore biomedicale mirandolese, per far conoscere all’intera cittadinanza, ma in particolare al mondo della scuola, un distretto produttivo importante, che ha dato benessere e sviluppo al territorio dell’area a nord di Modena.

Quali attività sono state realizzate per portare a termine il progetto e dove si sono svolte?

Per realizzare il sito web del Modimed sono state valorizzate e affinate le competenze degli studenti nel campo informatico e delle lingue straniere, mettendo in opera – in aula e sul territorio circostante – laboratori, lavori di gruppo e interviste ai protagonisti del distretto biomedicale.

Quali prodotti o iniziative sono stati realizzati, e come?

È stato realizzato il portale Internet www.biomediland.it, sul quale sono stati pubblicati:

  • una serie di informazioni sul Mobimed;
  • una rassegna stampa con articoli relativi al biomedicale mirandolese;
  • una sezione con videointerviste ai protagonisti del settore;
  • novità e informazioni varie sul distretto del biomedicale.

Il reperimento, la scansione e la pubblicazione dei materiali sono stati realizzati dai ragazzi in collaborazione con gli insegnanti, con la supervisione del personale del Servizio comunicazione del Comune di Mirandola e di Confindustria, e il sostegno qualificato di professionisti della comunicazione.

Scheda tratta dal volume: "Io amo i beni culturali. Concorso di idee per la valorizzazione dei beni culturali. I progetti vincitori della II edizione 'Sisma'. Anni scolastici 2012-2013/2013-2014" (PDF - 753,9 KB)

Scuola: Istituto di istruzione superiore “Giuseppe Luosi” di Mirandola (Modena) - Istituto tecnico economico “Giuseppe Luosi” + Liceo classico e linguistico “Giovanni Pico” Museo: Mobimed - Museo del biomedicale di Mirandola
Altri partner: Confindustria Modena; Fondazione Democenter-Sipe; Provincia di Modena
Classi coinvolte:10 classi di liceo
Studenti coinvolti: 100 alunni
Web: www.iisgluosi.com; www.biomediland.it