Programmazione interventi per la valorizzazione del territorio: Vivi il Verde - le passeggiate patrimoniali
Avvisi e bandi per il sostegno di progetti e iniziative che mirano a realizzare le azioni previste dalla Legge Regionale 7/2020
Il Settore Patrimonio culturale, in coerenza con i principi ispiratori della Convenzione di Faro ed il mandato della L.R. 7/2020, grazie allo strumento delle Passeggiate Patrimoniali, promuove e sostiene progetti che mettano in valore il capitale culturale presente sul territorio regionale e favoriscano un approccio integrato alla fruizione e conoscenza di tutte le emergenze territoriali meritevoli di valorizzazione.
Obiettivo delle Passeggiate Patrimoniali è quello di integrare il valore culturale, paesaggistico e ambientale in una visione olistica del bene culturale, e fornire maggiori opportunità alle comunità locali per aumentare la consapevolezza del patrimonio culturale presente sul proprio territorio ed accrescere il senso di appartenenza ad una comune base culturale.
Non semplici escursioni o visite guidate quindi, ma itinerari materiali e immateriali che portano alla esplorazione ed alla scoperta del territorio e della sua storia attraverso gli occhi e le voci di chi lo vive più da vicino.
Il territorio racconta quindi sé stesso, tramite lo strumento della Passeggiata patrimoniale, grazie ad attività integrate di approfondimento e divulgazione sul patrimonio culturale naturale, paesaggistico, architettonico, archeologico, museale, archivistico, letterario. Uno strumento che vuole educare e sensibilizzare, anche attraverso iniziative artistiche, musicali, espositive, didattiche, divulgative e di altre tipologie, la cittadinanza e le giovani generazioni.
Piani annuali
Settore Patrimonio culturale
promozione del paesaggio e della natura
051 527 61 56