Corso per la gestione e conservazione di fondi fotografici dell’Emilia-Romagna
Il percorso formativo è rivolto agli operatori degli enti dell’Emilia-Romagna conservatori di beni fotografici: fondi, archivi, raccolte o collezioni indipendentemente da tipologia, ambito e natura giuridica dei beni
Sono aperte le iscrizioni alla 4a edizione che si svolgerà dal 4 al 27 novembre 2025
Il Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna promuove il Corso gratuito per la gestione e conservazione di fondi fotografici. Il percorso formativo è rivolto agli operatori degli enti dell’Emilia-Romagna conservatori di beni fotografici: fondi, archivi, raccolte o collezioni indipendentemente da tipologia, ambito e natura giuridica dei beni.
Il corso si svolge esclusivamente in presenza,e si sviluppa in circa 30 ore di lezione, suddivise in due moduli .
L’iniziativa nasce nell’ambito del Censimento dei patrimoni fotografici in Emilia-Romagna con l’obiettivo di creare di una rete regionale per la diffusione e la promozione della cultura fotografica in ogni ambito e settore, oltre che programmare azioni per accompagnare gli enti in una direzione di crescita e qualificazione dell’offerta culturale.
Il programma ripropone, un inquadramento generale sulle problematiche relative alla gestione e alla conservazione di patrimoni fotografici e fornisce agli operatori degli elementi di conoscenza e degli strumenti che consentano un approccio il più professionale possibile, tenendo conto delle specificità dei fondi conservati nel nostro territorio.
Il programma del corso integra una parte teorica, una più tecnica e una di natura laboratoriale in cui i partecipanti sono coinvolti singolarmente o a piccoli gruppi nei momenti di pratica, come ad esempio il riconoscimento delle tecniche fotografiche. Vengono affrontati inoltre alcuni approfondimenti su temi specifici utili alla valorizzazione come la digitalizzazione, gli aspetti normativi di tutela e di diritto d’autore, utili allo svolgimento delle attività quotidiane degli operatori sui beni conservati.