Per diventare consapevoli della storia narrata dalle cascine rurali e agire in modo da

prevenirne il degrado, valorizzando gli edifici e la cultura che li ha prodotti, gli alunni delle scuole primarie e secondarie dell’Istituto comprensivo di Cortemaggiore saranno impegnati in un progetto di lettura del loro territorio che li porterà a contatto dei cascinali storici e li coinvolgerà in una ricerca archivistica alla scoperta delle professioni e delle attività agricole e commerciali dei primi anni del Novecento. 

Dopo aver raccolto il materiale fotografico e le testimonianze orali accumulate nel corso della ricerca, gli studenti progetteranno un percorso turistico, storico e naturalistico per invitare tutti alla scoperta delle “loro” cascine.

Progetto presentato da: Istituto comprensivo di Cortemaggiore (Piacenza), Archivio storico comunale e Biblioteca comunale di Castelvetro Piacentino 
Altri partner: Istituto comprensivo di Monticelli d’Ongina, Castelvetro Piacentino; Cooperativa “Colibrì” - Biblioteca comunale di Castelvetro Piacentino