Centenari e celebrazioni
Pierre Véron, scrittore e giornalista francese della seconda metà dell'Ottocento, considerava gli anniversari "l'eco del tempo che passa", e occorre ancor' oggi ricordali quale modo migliore per tenere viva la memoria di chi ha lasciato un segno nella Storia. La ricorrenza del centesimo anno di persone e fatti che non devono entrare nell’oblio, e la commemorazione che se ne fa, rappresenta un'occasione per valorizzare e promuovere la memoria di chi ha dato lustro culturale al territorio regionale e sviluppare partecipazione, conoscenza e processi educativi per cittadini consapevoli, con l’obiettivo di tenere vivide le tracce del passato per trasmetterne una eco, risonante e significativa, alle giovani generazioni del presente e del futuro quale antidoto per non smarrirsi nelle sfide del tempo.
Il Settore Patrimonio culturale coordina e organizza le celebrazioni dedicate a personaggi, luoghi e avvenimenti rilevanti per il patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna e offre consulenza scientifica a enti che intendono celebrare anniversari culturali significativi per l’identità culturale del territorio regionale.
A chi rivolgersi:
Claudia Collina
Valorizzazione del patrimonio culturale
051 527 66 29