Introduzione
Mercoledì 26 novembre 2025, dalle ore 18 alle 20, il Cinema Modernissimo di Bologna fa da palcoscenico a “Storie in cuffia”, l’evento conclusivo della “Regione Emilia-Romagna Podcast Academy”, il progetto che è stato promosso dalla Regione e sviluppato in collaborazione con Chora & Will Media, coinvolgendo più di 60 partecipanti provenienti da 45 enti, tra biblioteche, archivi e musei del territorio.

L’evento
Nel corso della serata verranno presentati i tre podcast audio realizzati all’interno di un percorso di apprendimento avviato nell’aprile del 2025 con l’obiettivo di diffondere competenze e applicare strumenti in grado di “dare voce” con nuovi linguaggi ai patrimoni culturali:
- “Scrivevano sulle lenzuola” (Archivio dell’ex ospedale psichiatrico San Lazzaro di Reggio Emilia);
- “Ai bordi del visibile. La poetica e lo sguardo del fotografo cesenate Guido Guidi” (Biblioteca Malatestiana di Cesena);
- “Andar per mare. Voci della marineria adriatica” (Museo della Regina di Cattolica - Rimini).
Insieme all’assessora alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni, intervengono due professionisti di Chora Media: lo scrittore Paolo Giordano e l’autrice radiotelevisiva Sabrina Tinelli.
L’evento fa seguito all’appuntamento del 10 luglio scorso, quando nella Biblioteca Salaborsa sono stati presentati i 41 “pitch” realizzati dalle istituzioni culturali coinvolte, alcune delle quali hanno lavorato in collaborazione: tutte quante, nel corso del progetto, hanno acquisito le capacità necessarie a costruire un podcast seguendo l’intero processo di progettazione, dalla scrittura alla produzione, dalla sonorizzazione alla promozione finale.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti, che si possono prenotare sulla piattaforma Eventbrite.
Approfondimenti
Ultimo aggiornamento: 11-11-2025, 11:19
