Salta al contenuto

Introduzione

D’intesa con la Regione Emilia-Romagna, il Segretariato regionale del Ministero della Cultura ha indetto il contest fotografico “Sguardi sul paesaggio”, rivolto a tutti i cittadini, senza limiti di età e nazionalità. Il concorso, che si è aperto il 14 luglio e si conclude il 9 novembre 2025, invita a conoscere e a far conoscere meglio i numerosi beni di notevole interesse paesaggistico pubblicati sul portale web Tourer.it, scegliendoli come soggetti o come punti di ripresa delle proprie foto.  

Il contest

I partecipanti al concorso devono caricare le loro immagini sul portale Tourer.it. Tutte le foto selezionate entreranno a far parte del patrimonio iconografico del sito, dove saranno pubblicate in modo permanente e associate al nome dell’autore con licenza Creative Commons (Attribution - Non Commercial - Share Alike).

Le immagini finaliste saranno esposte dal 14 al 29 marzo 2026 in una mostra dedicata ai beni paesaggistici emiliano-romagnoli e allestita all’interno del Chiostro dei Celestini, sede dell’Archivio di Stato di Bologna.

Il concorso fotografico “Sguardi sul paesaggio” nasce nell’ambito delle attività di informazione e sensibilizzazione legate all’adeguamento del PTPR - Piano territoriale paesaggistico regionale al Codice dei beni culturali e del paesaggio.

L’iniziativa, sostenuta da Emil Banca Credito Cooperativo Bologna, si avvale della collaborazione di: Touring club italiano - Emilia-Romagna, Club alpino italiano - Comitato scientifico regionale Emilia-Romagna, Federazione italiana associazioni fotografiche - Emilia-Romagna, Rete degli osservatori locali per il paesaggio dell’Emilia-Romagna, Fondazione Bologna Welcome.

Approfondimenti

Tourer.it

Ultimo aggiornamento: 26-08-2025, 12:12