Introduzione
E' aperta la seconda edizione di "Sguardi Civici", il bando di selezione rivolto a fotografi finalizzato alla realizzazione di un progetto fotografico originale sulla città di Modena. il progetto "Sguardi Civici", promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Modena, si propone di realizzare un'indagine storica, etnografica e
fotografica sui quartieri per comporre nel tempo la
mappa completa della città, lavorando sul duplice
piano della storia urbana e delle media arts, per
costruire connessioni inedite tra dimensione fisica
e dimensione digitale della città.
Dopo una prima edizione che ha riguardato il
quartiere San Faustino, il focus di indagine
quest'anno si sposta su una vasta area urbana a
sud-est della città, comprendente i rioni Buon Pastore, Cucchiari, Morane, La Punta-
Vaciglio e Araldi-Speri, con l'obiettivo di
ricostruire e far conoscere la loro storia
urbanistica e civica.
Il bando
Il bando seleziona un massimo di 3 fotografi a cui affidare
l'esecuzione di un progetto fotografico ciascuno su
una vasta area urbana a sud est della città di Modena.
Per ciascuno dei fotografi selezionati è previsto un
premio di 1.500 euro al lordo
di oneri fiscali e ritenute di legge.
Possono partecipare fotografi professionisti, fotografi
non professionisti e chiunque sperimenti il
linguaggio fotografico, secondo i percorsi e gli esiti
indicati nel richiesto curriculum vitae.
È possibile partecipare sia in qualità di singolo
fotografo che come collettivo/gruppo.
I fotografi selezionati dovranno sviluppare un progetto
fotografico originale composto da almeno 20
fotografie sull'area individuata volto ad indagare il
rapporto tra lo spazio pubblico e gli abitanti, con una
particolare attenzione a:
- aree riqualificate o in trasformazione, come l'area dell'ex Amcm nel quartiere Buon Pastore, per mostrare le trasformazioni fisiche avvenute o in corso in termini di edifici, arredo urbano, spazi pubblici e quant'altro di materiale le caratterizza;
- edifici e servizi pubblici: scuole, polisportive e centri sportivi, biblioteche, teatri, centri anziani, spazi di aggregazione, ecc, focalizzandosi su chi li usa e per cosa;
- tessuto sociale: chi abita il quartiere e come lo vive (tipologia di abitanti, attività commerciali, traffico ee uso della strada);
- spazi aperti: parchi, aree verdi, parcheggi, aree di attraversamento, ma anche spazi di risulta, rimasti vuoti e non assegnati a usi specifici;
- verde: spontaneo e progettato, privato e pubblico, curato e selvaggio, fruibile o non fruibile, isolato o continuo, per rappresentare le declinazioni della natura in città.
Termini e Informazioni
Il termine per l'invio delle candidature è lunedì 20 ottobre 2025 alle ore 20. Tutti i dettagli sul bando sono disponibili sul sito web del Comune di Modena.
È possibile richiedere informazioni e chiarimenti
inviando una mail a:
assessorato.cultura@comune.modena.it
Tel. 059 2032788
Ultimo aggiornamento: 25-08-2025, 13:10