Salta al contenuto

Introduzione

Mercoledì 1 ottobre 2025, alle 18, nella Piazza coperta della Biblioteca comunale Salaborsa di Bologna, la museologa Maria Chiara Ciaccheri parla dei temi che affronta nel libro “Musei e accessibilità. Progettare l’esperienza e le strategie”, discutendone insieme ad Antonella Agnoli, progettista culturale, Fabio Fornasari, direttore artistico del Museo Tolomeo, e Silvia Ferrari, responsabile del Sistema Museale regionale - Regione Emilia-Romagna.

Immagine: copertina del libro di Maria Chiara Ciaccheri “Musei e accessibilità. Progettare l’esperienza e le strategie”

La presentazione

Nel volume, pubblicato dall’Editrice Bibliografica, l’autrice descrive lo stato dell’arte sul tema dell’accessibilità, partendo da una consapevolezza che, già consolidata in altri paesi, sta progressivamente acquisendo una propria fisionomia anche in Italia. Nel libro si suggeriscono metodi e strategie per una progettazione efficace e orientata al futuro, in modo da realizzare spazi in cui sia garantita a tutte le persone una fruizione facile e piacevole dei luoghi della cultura.

Maria Chiara Ciaccheri, esperta in accessibilità museale, lavora come consulente e formatrice. Autrice per American Alliance of Museums, si è confrontata con numerose organizzazioni in Italia e all’estero, specializzandosi in Visitor studies presso l’Università di Leicester nel Regno Unito.

L’evento è realizzato in collaborazione con il Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna, l’Editrice Bibliografica e la libreria Ulisse. L’ingresso è libero; una volta raggiunta la capienza massima consentita, non sarà possibile entrare e sostare in piedi.

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming anche sul canale YouTube di Bologna Biblioteche.

Approfondimenti

Musei e accessibilità. Progettare l’esperienza e le strategie

Ultimo aggiornamento: 23-09-2025, 11:06