Introduzione
La mostra
Realizzata a cura di Matteo Sintini nell’ambito di IF Industria Festival Architettura l’esposizione documentaria intende ritornare sulla vicenda ben nota dell’urbanistica modenese legata al rapporto produzione-sviluppo urbano, quella del Villaggio Artigiano Modena Ovest, approfondendone in particolare le fasi iniziali e il contributo dei maggiori artefici.
Attraverso i documenti si presenta il dibattito in Consiglio Comunale che ha dato origine all’esperienza e le prime realizzazioni edilizie nel contesto della Modena dell’immediato secondo Dopoguerra alle prese con la ricostruzione. In questo contesto il Villaggio costituisce una delle esperienze di maggior interesse, da riconsiderare come patrimonio della città anche nella prospettiva di un suo attento e compatibile recupero.
I materiali
I documenti esposti provengono dall’Archivio Storico del Comune di Modena, dal Fondo Vinicio Vecchi conservato dalla Biblioteca civica d’Arte Luigi Poletti, dallo Sportello Unico Edilizia e sono proposti in originale e in formato digitale. Per quanto riguarda l’archivio professionale di Vinicio Vecchi si segnala inoltre che nel Sistema informativo regionale Archivi ER è consultabile online l’inventario.
Informazioni
La mostra è allestita presso l’Archivio storico comunale, a Palazzo dei Musei in Viale Vittorio Veneto, 5 – Modena ed è visitabile solo in forma di visita guidata su prenotazione.
Dopo la giornata di apertura, venerdì 28 marzo, sono programmate visite guidate anche per domenica 30 marzo nei seguenti orari:
ore 9.00 – 10.30 (1° turno)
ore 10.30 – 12.00 (2° turno)
Programma completo del Festival e iscrizioni
Archivi ER – Archivio Vinicio Vecchi (inventario)
Documenti
Ultimo aggiornamento: 28-03-2025, 14:35