Introduzione
La Giunta della Regione Emilia- Romagna con la delibera n. 686 del 05/05/2025 ha approvato la graduatoria per la nomina dei membri del Comitato scientifico per la salvaguardia, la valorizzazione e la trasmissione dei dialetti dell'Emilia-Romagna.
La legge regionale 18 luglio 2014, n.16 “Salvaguardia e valorizzazione dei dialetti dell’Emilia-Romagna” all’art.5 dispone l’istituzione di un Comitato scientifico per la salvaguardia, la valorizzazione e la trasmissione dei dialetti dell’Emilia-Romagna ed, in particolare dispone che il Comitato sia composto “da un massimo cinque membri di comprovata esperienza, nominati dalla Giunta regionale previo avviso pubblico”.
Il Comitato scientifico
I nuovi cinque membri del Comitato scientifico da graduatoria sono: Mario Vayra; Ivan Orsini; Gian Paolo Borghi, Brunella Partisotti; Fatima Zucchi.
Il Comitato scientifico resta in carica e svolge i propri compiti fino alla conclusione dell’attuale legislatura.
Informazioni e dettagli
Avviso pubblico per la raccolta di candidature a membro del Comitato scientifico per la salvaguardia, la valorizzazione e la trasmissione dei dialetti dell'Emilia-Romagna 2025
Sul nostro portale:
Dialetti
Ultimo aggiornamento: 13-05-2025, 20:05