Introduzione
Giovedì 27 e venerdì 28 novembre 2025, a Bologna, si svolge la sesta edizione del congresso del MAB - Musei Archivi Biblioteche, il coordinamento permanente nato nel 2011 per iniziativa delle principali associazioni professionali italiane rappresentative dei professionisti dei beni culturali: l’AIB - Associazione italiana biblioteche, l’ANAI - Associazione nazionale archivistica italiana, e l’ICOM Italia (articolazione nazionale dell’International Council of Museums), a cui in seguito si sono aggiunte la CIA - Confederazione italiana archeologi e l’AICRAB - Associazione italiana dei conservatori e restauratori degli archivi e delle biblioteche.

Il congresso
Il tema principale dell’appuntamento - organizzato quest’anno dall’ANAI, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Bologna e dell’Università di Siena - Dipartimento di scienze storiche e beni culturali - è sintetizzato dal titolo scelto per questa edizione: “Proteggere e conservare il patrimonio culturale: la risposta di musei, archivi e biblioteche”.
Gli interventi in programma si concentrano quindi sui temi della conservazione e della sicurezza, dalle opportunità offerte dal digitale alle minacce poste dai mutamenti climatici in atto, aggravate dai rischi connessi all’instabilità globale.
Nel confronto tra i professionisti di musei, archivi e biblioteche, come nella collaborazione tra realtà pubbliche e private, si punta a individuare le principali criticità, per stabilire insieme le priorità dell’agenda da sottoporre alla politica e all’amministrazione, ma anche per decidere le nuove strategie, i modelli di comportamento migliori e le tecnologie più efficaci per rispondere alle sfide da affrontare.
Il congresso si svolge nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio e nell’Auditorium Enzo Biagi della Biblioteca Salaborsa. Per la partecipazione, gratuita, occorre compilare il modulo di iscrizione online.
Ulteriori informazioni possono essere richieste via email: info@mab-italia.org.
Approfondimenti
Ultimo aggiornamento: 17-11-2025, 09:38
