Salta al contenuto

Introduzione

Prosegue anche nell’anno scolastico 2025-2026 il progetto “readER”, l’iniziativa con cui dal 2021, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, il Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna ha esteso gratuitamente alle scuole del territorio (primarie e secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie) i servizi digitali delle piattaforme utilizzate dalle biblioteche pubbliche emiliane e romagnole.

Il progetto “readER”

Promosso nell’ambito della Legge regionale 18/2000 per favorire l’integrazione tra l’organizzazione bibliotecaria regionale e le biblioteche scolastiche e stimolare lo sviluppo di biblioteche digitali, “readER” permette alle scuole coinvolte di accedere a una collezione di oltre 100.000 ebook, quasi 5.000 audiolibri e, per le sole scuole secondarie di secondo grado, a una edicola digitale di oltre 7.700 quotidiani da 90 Paesi e in 40 lingue, con un sistema di accesso da remoto, attivo 24 ore su 24, senza limitazione del numero di lettori contemporanei e senza code di prenotazione per gli utenti. Sono inoltre resi disponibili 5 milioni di Open Educational Resources per l’insegnamento, l’apprendimento e la ricerca, rilasciati in pubblico dominio o con licenza aperta, con la possibilità di sfruttare interfacce didattiche innovative per il riutilizzo dei contenuti.

Dal 15 novembre 2021, data di attivazione del progetto, hanno aderito a “readER” 540 scuole (363 istituti comprensivi e 177 scuole secondarie di secondo grado), con un’estensione che copre circa l’80% delle istituzioni scolastiche presenti sul territorio. Il progetto ha coinvolto finora oltre 67.000 studenti, che hanno avuto accesso alla piattaforma generando più di 410.00 prestiti/consultazioni su circa 42.000 titoli diversi. Per allenare i giovani e le giovani utenti all’uso della piattaforma, nell’anno scolastico 2025-2026 continuerà anche l’attività formativa proposta da MLOL Scuola in collaborazione con il Servizio Marconi TSI dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia-Romagna.

I dirigenti delle istituzioni scolastiche che ancora non hanno aderito, e che sono interessate, potranno farlo scrivendo all’indirizzo reader22@istruzioneer.gov.it.

Approfondimenti

readER

Ultimo aggiornamento: 11-11-2025, 10:22