Salta al contenuto

Introduzione

Il PAC – Piano per l’Arte Contemporanea è stato istituito dall’art. 3 della L. 29/2001 - Nuove disposizioni in materia di interventi per i beni e le attività culturali con lo scopo di incrementare il patrimonio pubblico di arte contemporanea mediante l’acquisizione di opere di artisti italiani e stranieri. Alla quinta edizione, per il PAC2025 sono stati messi a disposizione complessivamente 3 milioni di euro.
Gli obiettivi principali del PAC2025 sono:

  • incrementare le pubbliche collezioni con opere realizzate negli ultimi 70 anni;
  • sostenere le committenze di nuove opere di artisti viventi, anche site-specific, per incrementare le collezioni pubbliche degli istituti e degli enti committenti;
  • colmare le lacune presenti nelle collezioni pubbliche di arte contemporanea;
  • valorizzare le donazioni legate alla creatività contemporanea degli ultimi 70 anni ricevute da collezioni pubbliche;
  • incoraggiare la qualità e la continuità dell’incremento delle collezioni pubbliche d’arte contemporanea, sulla base di criteri di adeguatezza e coerenza delle acquisizioni dei singoli istituti ed enti proponenti rispetto alle proprie specificità e caratteristiche;
  • incentivare buone pratiche nell’ambito della progettazione, programmazione, gestione e cura dell’arte e della creatività contemporanee, in linea con gli standard nazionali e internazionali.

Sono in totale 29 i progetti selezionati nell’ambito dell’avviso, suddivisi in tre specifici ambiti di intervento

  • Ambito 1 per l’acquisizione di opere realizzate negli ultimi 70 anni e di collezioni o archivi legati all’arte e alla creatività contemporanee;
  •  Ambito 2 per la produzione di nuove opere; 
  • Ambito 3 per progetti di valorizzazione di donazioni.

L'elenco completo dei progetti vincitori è disponibile sul sito web della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

I progetti vincitori in Emilia-Romagna

Per la nostra regione sono state ammesse al finanziamento le candidature dei seguenti enti proponenti:

AMBITO 1 - ACQUISIZIONE / SEZIONE I – OPERE REALIZZATE NEGLI ULTIMI SETTANT’ANNI:

- Settore Musei Civici di Bologna, MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Bologna

- Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali ETS, Collezione Galleria Civica, Modena

AMBITO 2 – PRODUZIONE / SEZIONE III – NUOVE OPERE:

- Comune di Parma, Casa del Suono, Parma

- Comune di Savignano sul Rubicone, Archivio fotografico comunale – Fototeca Marco Pesaresi, Savignano

Ultimo aggiornamento: 14-08-2025, 12:55