Salta al contenuto

Introduzione

Mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre 2025, a Lucca, la Regione Emilia-Romagna partecipa alle due giornate di “LuBeC - Lucca Beni Culturali”, l’appuntamento annuale organizzato da Promo PA Fondazione e sostenuto dagli enti del territorio, dalla Regione Toscana e dal Ministero della Cultura.

Con il titolo scelto per questa edizione, “Ponti di cultura”, la rassegna di incontri rivolta ad amministratori, dirigenti e funzionari pubblici e privati, professionisti e operatori del settore, si propone come spazio di dibattito tra pubblica amministrazione e impresa, ma anche come generatore di azioni concrete di sviluppo, nel rispetto della sostenibilità sociale, ambientale ed economica promossa dall’Agenda 2030.  

Appuntamenti

Mercoledì 8 ottobre - nell’ambito del convegno “Policies per una strategia nazionale sul welfare culturale tra empowerment di comunità e prescrizione sociale”, che ha inizio alle ore 15 - la responsabile del Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna, Cristina Ambrosini, partecipa alla tavola rotonda conclusiva. Partendo dal “Manifesto condiviso per il welfare culturale”, il convegno presenta e approfondisce alcune proposte di politiche nazionali e regionali relative ai due grandi ambiti di questa attività strategica: il community building e la prescrizione sociale.

Giovedì 9 ottobre, alle ore 10, insieme a Elena Pianea, responsabile della Direzione Beni, istituzioni, attività culturali e sport della Regione Toscana, Cristina Ambrosini apre i lavori di due distinti incontri operativi, che si terranno nel corso della mattina e del pomeriggio:

Iscrizione

Per partecipare agli incontri in programma occorre compilare la scheda di iscrizione online.

Approfondimenti

Programma “LuBeC 2025”

Ultimo aggiornamento: 10-10-2025, 11:02