Salta al contenuto

Introduzione

Dalle ore 9 alle 17 di giovedì 13 novembre 2025, a Bologna, la Terza Torre della Regione Emilia-Romagna, in viale della Fiera numero 8, ospita il convegno “I fiori di Asclepio: coltivare il Benessere attraverso la Cultura”. L’evento, progettato e coordinato dal Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali della Regione, fa parte del progetto “Dialoghi internazionali”, avviato nel gennaio di quest’anno per valorizzare esperienze locali ed estere finalizzate a migliorare i servizi di cura e la qualità della vita nelle comunità.

Il convegno

Nel solco tracciato dal Work Plan for Culture 2023-2026 e dalla Nuova Agenda Europea della Cultura 2030, l’iniziativa è dedicata al tema del welfare culturale, inteso come modello intersettoriale mirato a promuovere la salute e il benessere individuale e collettivo attraverso pratiche legate all’arte, alla performatività e al patrimonio culturale: pratiche che, in Europa, sono sempre più riconosciute nei programmi governativi come strumenti efficaci per rafforzare la coesione sociale e affrontare le priorità sanitarie.

La giornata si articola in due momenti: durante la mattina vengono presentate esperienze nazionali e internazionali, nel pomeriggio si svolgono laboratori partecipativi per confrontarsi su temi specifici, generare reti e stimolare nuove progettualità.

Il convegno, rivolto a tutti i professionisti di ambito sanitario, sociale, sociosanitario e culturale, porta a riflettere sulle strategie migliori per favorire un’integrazione fra i sistemi istituzionali della salute, delle politiche sociali e quello delle arti e della cultura. L’evento è accreditato per ECM (professioni mediche e sanitarie) e per OASER (assistenti sociali).

Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione online.

Ulteriori informazioni si possono richiedere via email all’indirizzo: dialoghi.internazionali@regione.emilia-romagna.it.

Documenti

Ultimo aggiornamento: 14-11-2025, 09:04