Salta al contenuto

Introduzione

Rendere visibile l’energia, darle concretezza, farla uscire dall’impalpabilità a cui l’immaginario comune sembra ridurla, per trasformarla in un’opera d’arte, finalmente leggibile e percepibile: è questo l’obiettivo dell’open call che si apre giovedì 2 ottobre 2025 grazie all’intesa tra la Regione Emilia-Romagna e l’ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.

L’iniziativa mira a raccontare la transizione ecologica in modo concreto, innescando un dialogo inedito tra impresa, cultura e creatività e stimolando una riflessione consapevole su come viviamo, consumiamo o amministriamo il nostro prezioso patrimonio energetico.

Locandina del concorso "Energia fatta ad Arte"

L’open call

Il concorso Energia fatta ad Arte è rivolto ad artiste, artisti e designer under 40, che siano professioniste, professionisti, studenti o studentesse di discipline artistiche o di design. Non ci sono limiti di nazionalità, purché chi partecipa, oltre ad avere domicilio fiscale in Italia, operi o abbia domicilio in Emilia-Romagna.

Ispirandosi a un catalogo di oggetti, tecnologie e materiali messi a disposizione dalle imprese che sono state appositamente coinvolte sul territorio, i candidati e le candidate dovranno presentare i loro progetti, sotto forma di bozzetto o di concept, entro il 10 novembre, assegnandoli a una delle due sezioni previste dal regolamento: “Opere d’Arte: Arti Visive” e “Oggetti Educanti: Design”.

La premiazione

La scelta dei progetti finalisti (fino a 10 per sezione, per un totale massimo di 20) verrà affidata a una giuria che tra i suoi componenti annovera Davide Ferri, direttore artistico di “Arte Fiera”, ed Elena Maria Formia, coordinatrice del corso di laurea in Design del prodotto industriale all’Università di Bologna.

Gli autori e le autrici dei progetti selezionati, ricevuto in dotazione l’oggetto, la tecnologia o il materiale scelto per la loro opera, provvederanno a crearla: tra tutte quelle completate, la giuria sceglierà 3 opere vincitrici per ogni sezione, assegnando a ciascuna un premio di 2.000 euro.

La cerimonia di premiazione è in programma per venerdì 6 febbraio 2026 a Bologna, nell’ambito della prossima edizione di “Arte Fiera”, che ospiterà tutte le opere finaliste grazie a una mostra curata da Design People. Il tour espositivo proseguirà a Rimini dal 4 al 6 marzo 2026, negli spazi di “Key - The Energy Transition Expo”, e in una sede ulteriore ancora in via di definizione.

Il progetto

Il progetto “Energia fatta ad Arte”, realizzato in collaborazione con ART-ER e la rete regionale dei Clust-ER e degli Innovatori Responsabili, si inserisce nell’ambito delle attività previste dall’accordo di collaborazione tra Regione Emilia-Romagna ed ENEA, finalizzato alla promozione della sostenibilità e della transizione energetica, a compimento del Piano Energetico Regionale 2030 e del Piano Triennale di Attuazione 2022-2024.

Informazioni

Il regolamento, le linee guida e i moduli online per iscriversi all’open call sono disponibili sul sito Comunichiamo Energia. Per ulteriori informazioni: info@design-people.it.

Approfondimenti

Energia fatta ad Arte

Ultimo aggiornamento: 15-10-2025, 10:43